
A settembre la produzione industriale cresce solo dello 0,1%
A settembre 2021 l’indice aumenta dello 0,1% su agosto e del 4,4% su base annua.
A settembre 2021 l’indice aumenta dello 0,1% su agosto e del 4,4% su base annua.
Online la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di ottobre 2021.
Due dipendenti su cinque affermano che non è corretto ignorare le policy aziendali in materia di spese, ma la metà dei dipendenti italiani ritiene che le frodi fino a 208€ siano accettabili.
Analisi del Centro studi dell’associazione sull’andamento della liquidità nell’ultimo anno: la pandemia ha fermato consumi e investimenti facendo crescere di quasi 100 miliardi complessivi i risparmi delle famiglie e le riserve delle aziende da agosto 2020 ad agosto 2021. In media, sono stati accumulati 7,6 miliardi al mese: è di 5,7 miliardi il risparmio mensile delle famiglie. Sui conti correnti giacciono 1.413 miliardi, con un saldo positivo di 145 miliardi su base annua. Crolla la liquidità dei fondi d’investimento, scesa di quasi il 10%: ben 33 miliardi tolti dai depositi e probabilmente destinati a investimenti speculativi.
Osservatorio sulle partite IVA. Sintesi dell’aggiornamento del terzo trimestre 2021.
Le scadenze per le domande di richiesta dell’incentivo potranno essere presentate entro le ore 17.00 del giorno 15 dicembre 2021.
Presentato il nuovo Rapporto Cerved PMI 2021 che fotografa l’evoluzione delle piccole e medie imprese.
Come le tecnologie indossabili renderanno il lavoratore più – e non meno – prezioso nel lungo periodo.
La ripresa in corso sta determinando un incremento degli ordinativi e dei ricavi, ma la caotica situazione delle filiere globali si riverbera sui prezzi degli input produttivi e dell’energia, che stanno salendo a ritmi di cui non si ha memoria. Le attese sugli ordini delle imprese manifatturiere sono sui massimi degli ultimi quattro anni, mentre…
Al via il contributo fino a mille euro per le partite Iva aperte nel 2018 e che hanno iniziato l’attività nel 2019. Con un provvedimento, firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, sono definite le regole per beneficiare dei fondi a sostegno dei contribuenti colpiti dall’emergenza Covid-19 che hanno attivato la partita Iva…