Presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari aventi periodi di riferimento decorrenti dal 1° gennaio 2022

Con la Determinazione del Direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, prot.493869/RU del 23 dicembre 2021, adottata di concerto con il Direttore dell’Agenzia delle entrate e d’intesa con l’Istituto Nazionale di Statistica, sono state definite alcune modifiche e semplificazioni ai modelli Intrastat, applicabili a partire dal 1° gennaio 2022. Si comunica che, in relazione agli…

Read More

Ucraina: Unimpresa, inflazione oltre 6% e Pil in contrazione dell’1%

L’avvio della guerra della Russia in Ucraina avrà effetti negativi sulle economie dell’area euro e sull’Italia in particolare, con un aumento aggiuntivo dell’inflazione pari all’1,8% sia quest’anno sia nel 2023, che porterà il caro-prezzi a galleggiare attorno al 6% e andare oltre, mentre il prodotto interno lordo del nostro Paese subirà un contraccolpo superiore all’1%,…

Read More

Grant Thornton: oltre il 70% delle aziende nel Mid Market sta lavorando per creare un ambiente lavorativo più inclusivo

In Italia, nel 2022, le donne ai vertici aziendali (ruolo di CEO) sono salite al 20% (dal 18% nel 2021) così come quelle con ruoli nel senior management al 30% nel 2022 rispetto al 29% dell’anno precedente. Il nostro Paese rimane ancora nelle retrovie tra le 30 economie mondiali analizzate. Rispetto al 2021, a livello globale, aumentano le donne CFO (oggi al 37%), sia le donne COO (al 24%) mentre scendono di 2 punti le donne CEO (24% rispetto al 26% dello scorso anno).

Read More

Digital Skills Index: l’86% dei lavoratori italiani afferma di non avere le competenze digitali necessarie per il mondo del lavoro del futuro

Oltre tre quarti degli intervistati a livello globale non si sente pronto per operare in un mondo del lavoro molto digitalizzato e solo il 28% è attivamente coinvolto nell’apprendimento e nella formazione delle competenze digitali, in Italia è appena il 17%. In Italia l’81% dei Gen Z ritiene di avere competenze social avanzate, ma solo uno su cinque ritiene di avere una formazione adeguata per il mondo del lavoro di oggi.

Read More

Credito e liquidità per famiglie e imprese: sale a oltre 227 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 32,9 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE

Salgono a oltre 227 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 32,9miliardi di euro, su 4.581 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force costituita per…

Read More