Nel IV trimestre 2021 registrazioni di nuove imprese in aumento del 4,1% sul trimestre precedente

Nel quarto trimestre 2021 il numero totale di registrazioni di nuove imprese segna un nuovo aumento congiunturale (+4,1%), dopo la lieve flessione del trimestre precedente (-0,9%). Le registrazioni segnano un forte aumento congiunturale nel settore delle costruzioni (+20,2%) e nei trasporti (+9,4%), mentre si registra il secondo calo consecutivo nel commercio, con una diminuzione del…

Read More

Come funziona il nuovo BANDO NIDI PUGLIA per sostenere imprese giovanili, rosa e turistiche

Dal 17 febbraio 2022 la Regione Puglia rilancia l’importante strumento di ingegneria finanziaria del BANDO NIDI (Nuove iniziative d’impresa) volto a sostenere il tessuto imprenditoriale della regione con un nuovo restyling della misura. Le novità introdotte dallo strumento di agevolazione puntano ad incentivare l’avvio di nuove imprese, anche in considerazione degli effetti provocati dalla crisi pandemica,…

Read More

La produzione industriale lombarda chiude il 2021 in crescita del 15,6% sul 2020 (+4,3% sul 2019). L’artigianato recupera bene sul 2020 (+11,7%) ma non è ancora ai livelli 2019 (-1,5%)

Congiuntura di Unioncamere Lombardia: pubblicati i dati del IV° trimestre 2021: si conferma la ripresa per l’economia lombarda nel 2021. Aumenti dei costi a due cifre generano incertezze sul futuro e comprimono i margini di redditività mentre gli ordini sono ancora in aumento.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – La gelata invernale sulla ripresa. Le tendenze su crescita, prezzi e congiuntura

La chiusura del 2021 per alcuni indicatori congiunturali manifesta il pressoché completo superamento della recessione da Covid-19, ma la crescita dei prezzi dell’energia frena l’economia, mettendo in crisi una rilevante quota di imprese e condizionando la spesa delle famiglie. Si delineano i contorni di una gelata invernale sulla ripresa in atto. Con il riscaldamento dei…

Read More

A gennaio, i prestiti a imprese e famiglie crescono ancora, mentre diminuiscono le sofferenze

DINAMICA DEI PRESTITI BANCARI A gennaio 2022, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati dell’1,9% rispetto a un anno fa. Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie (calcolati includendo i prestiti cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non connesse con…

Read More