Bando Connessi 2022, contributi per sviluppare strategie digitali
Dal 20 gennaio 2022 la presentazione delle domande.
Dal 20 gennaio 2022 la presentazione delle domande.
Contratti di lavoro in aumento del 28%. Importante crescita nei settori bancario, finanziario, assicurativo e immobiliare. Nel Nord-Ovest e Nord-Est le migliori previsioni per le assunzioni.
Ci sono ancora margini di miglioramento per gli incumbent: il Fintech Index italiano segna 5,7 su 10. Si conferma la crescita dell’adozione di servizi Fintech & Insurtech da parte dei consumatori, con alti livelli di soddisfazione (mai sotto il 7 su 10). Il 14% delle startup mondiali offre soluzioni di Sustainable Fintech.
Rafforzare l’impegno verso lo sviluppo sostenibile dell’Italia attraverso una nuova linea di finanziamenti dedicati ai progetti green delle aziende. Con questi obiettivi SACE e Banca Monte dei Paschi di Siena siglano una partnership per supportare le PMI e le Small Business che intendono investire per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e ridurre il proprio…
A conclusione del convegno di Roma del 10 dicembre scorso relativo alla Riforma del Fisco, associazioni forensi e di imprese hanno presentato in Commissione Finanze la loro proposta di modifica del Garante del Contribuente.
Diminuiscono le partenze per capodanno: 4,4 mln (-48,2%). Il giro d’affari complessivo cala del 19,6%
Bocca: si cerca lo svago ma si ha in testa il green pass. Un turismo di prossimità che speriamo aiuti le città d’arte.
I frodatori si accontentano di bottini più modesti rispetto al passato, con l’importo medio che scende a 5.168 Euro. Si abbassa l’età media delle vittime, con i giovani poco attenti alla protezione di dati e device. Quasi metà dei casi riguarda l’acquisto fraudolento di elettrodomestici. Oltre 1 caso su 5 viene scoperto addirittura dopo 5 anni, con gravi ripercussioni per le vittime.
Si realizza in collaborazione con Intesa Sanpaolo il nuovo bando che la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia ha aperto con l’obiettivo di dare un contributo positivo alla capacità di innovazione delle imprese. È questo, infatti, l’ambito nel quale interviene il bando “Ricerca applicata e innovazione aziendale”, una novità che Fondazione Caript propone…
Finalmente l’evasione fiscale diminuisce. Sebbene siano dati ancora parziali, secondo il tax gap elaborato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel 2019 (ultima annualità disponibile), l’evasione fiscale presente nel nostro Paese sarebbe scesa a 80,6 miliardi di euro. Se utilizziamo la stessa metodologia di calcolo anche per gli anni precedenti, negli ultimi 5 anni gli…
Rapporto del Centro studi dell’associazione: si sgonfia l’effetto delle garanzie statali sugli impieghi bancari. I finanziamenti alle imprese sono scesi del 2,6% nell’ultimo anno, da 677 a 659 miliardi: -20 miliardi i crediti di breve periodo, -19 miliardi quelli fino a 5 anni e +22 miliardi quelli di lungo periodo. In netta controtendenza il credito alle famiglie (+20 miliardi) trainato dal boom dei mutui (+17 miliardi). Prosegue la pulizia dei bilanci bancari dalle sofferenze, calate di 18 miliardi tra ottobre 2020 e ottobre 2021.