Toscana, contributi per i comprensori sciistici
La scadenza della domanda di agevolazione è fissata al 23 dicembre 2021.
La scadenza della domanda di agevolazione è fissata al 23 dicembre 2021.
Previsioni: Pil +12,4% al Sud (+15,6% al Centro-Nord) nel periodo 2021/2024.
Sull’annosa questione dell’imponibilità – ai fini TARI – degli spazi aziendali all’interno dei quali si generano rifiuti speciali, è tornata a pronunciarsi, solo pochi mesi fa, la Commissione tributaria provinciale di Salerno, che a mezzo della sentenza n. 1891 del 22/06/2021, ha avuto modo di precisare quanto segue: “Ai sensi dell’art. 1, comma 649, della…
Le piccole e medie imprese italiane hanno una percezione del rischio più bassa rispetto alla media delle aziende europee e quasi il 40% ancora non ha assicurato la propria attività Per superare questo gap bisogna puntare su digitalizzazione, servizi a valore aggiunto, polizze a copertura dei rischi cyber e assicurazioni mirate.
Gli investimenti da parte di attori formali si confermano primo comparto a valore, registrando una crescita del 96% e passando dai 294 milioni del 2020 ai 576 milioni del 2021. Dopo la crescita bloccata nel 2020 a seguito dell’emergenza sanitaria, i finanziamenti da attori informali tornano a salire, toccando quota 449 milioni di euro (+92%). La componente dei finanziamenti internazionali determina in modo significativo il raddoppio degli investimenti, passando dai circa 130 milioni di euro del 2020 agli oltre 435 milioni di quest’anno.
Nel III trimestre 2021, Pil +2,6% rispetto al trimestre precedente; +3,9% in termini tendenziali.
I dati Istat sul fatturato dei servizi confermano la crisi in cui è caduto il settore ricettivo dall’avvento della pandemia. Bocca: due mesi estivi non bastano a risollevare il settore, c’è ancora bisogno di misure di sostegno.
A novembre 2021 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,7% su ottobre e +3,8% in un anno.
Nel III trimestre 2021 l’indice del fatturato dei servizi aumenta del 10,8% su base annua.