Innovazione 4.0: al via gli incentivi per ITS
15 milioni per acquisto beni strumentali, domande entro il 3 dicembre.
15 milioni per acquisto beni strumentali, domande entro il 3 dicembre.
La call è diretta a progetti finalizzati alla realizzazione di prodotti, processi, servizi o modelli di business e organizzativi del tutto nuovi creati da Università, centri di ricerca e imprese.
I contribuenti che hanno presentato alle Entrate la domanda per l’accesso al credito d’imposta previsto per le spese di sanificazione e per l’acquisto dei dispositivi di protezione da Covid-19 potranno beneficiarne interamente, in misura pari quindi al 30% delle spese comunicate. Il Provvedimento firmato oggi dal direttore dell’Agenzia ha, infatti, determinato la possibilità di fruire…
A settembre 2021 l’indice aumenta dello 0,1% su agosto e del 4,4% su base annua.
Online la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di ottobre 2021.
Due dipendenti su cinque affermano che non è corretto ignorare le policy aziendali in materia di spese, ma la metà dei dipendenti italiani ritiene che le frodi fino a 208€ siano accettabili.
Analisi del Centro studi dell’associazione sull’andamento della liquidità nell’ultimo anno: la pandemia ha fermato consumi e investimenti facendo crescere di quasi 100 miliardi complessivi i risparmi delle famiglie e le riserve delle aziende da agosto 2020 ad agosto 2021. In media, sono stati accumulati 7,6 miliardi al mese: è di 5,7 miliardi il risparmio mensile delle famiglie. Sui conti correnti giacciono 1.413 miliardi, con un saldo positivo di 145 miliardi su base annua. Crolla la liquidità dei fondi d’investimento, scesa di quasi il 10%: ben 33 miliardi tolti dai depositi e probabilmente destinati a investimenti speculativi.
Osservatorio sulle partite IVA. Sintesi dell’aggiornamento del terzo trimestre 2021.
Le scadenze per le domande di richiesta dell’incentivo potranno essere presentate entro le ore 17.00 del giorno 15 dicembre 2021.
Presentato il nuovo Rapporto Cerved PMI 2021 che fotografa l’evoluzione delle piccole e medie imprese.