In crescita il valore aggiunto delle imprese industriali e dei servizi
Nel 2019 il valore aggiunto delle imprese è pari a 826 miliardi di euro (+2,4% su 2018).
Nel 2019 il valore aggiunto delle imprese è pari a 826 miliardi di euro (+2,4% su 2018).
La contrazione riguarda sia le imprese individuali (-27,2%) sia le società di capitali (-13,5%).
Lazio prima in valore assoluto (+5mila), Campania prima per variazione (+7%).
A seguito della ripresa degli spostamenti e dell’impennata del prezzo alla pompa della benzina, del diesel e del Gpl per autotrazione, l’Ufficio studi della CGIA stima che quest’anno l’erario incasserà un maggior gettito di circa 1 miliardo di euro. Come mai le casse dello Stato beneficeranno di questo surplus? A fronte dell’aumento dei prezzi del…
Il Bonus tessile, moda e accessori prende il via: da oggi e fino al prossimo 22 novembre è aperto il canale telematico con cui gli operatori del settore tessile, moda, calzature e pelletteria possono richiedere il credito d’imposta calcolato sulle rimanenze di magazzino introdotto dal Dl Rilancio. La finestra che si apre oggi fino al…
Nel III trim 2021 Pil +2,6% sul trim precedente, +3,8% sul III trimestre 2020.
A ottobre 2021 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,6% su settembre e +2,9% in un anno.
Le domande vanno inviate entro il 7 novembre 2021.
Rifinanziate Nuova Sabatini, Contratti di Sviluppo e Fondo di Garanzia.
Il fine settimana lungo di Ognissanti dà una spinta al turismo: tra il 30 ottobre ed il primo novembre le strutture ricettive italiane dovrebbero registrare 3,8 milioni di pernottamenti, di cui oltre 1 milione nelle città d’arte. Una performance positiva, anche se i livelli pre-pandemia, per ora, restano lontani: nel 2019 si erano registrati 4,2…