INFOIMPRESA
Imprese: Unimpresa, l’avvio di una start up in Italia costa 10 volte di più che in Germania
Mettere in piedi una start up, in Italia, costa quasi 10 volte di più rispetto alla Germania, più di 15 volte di più rispetto a quanto si spende in Francia, quasi 7 volte in più della Spagna. E ben 188 volte in più della Croazia. È quanto mette in evidenza un documento del Centro studi…
Il sommerso diminuisce
Nel 2019 l’economia non osservata, sommersa e da att. illegali, vale 203 mld di euro (-5 mld) l’11,3% del Pil.
Remote working: cinque consigli per il controllo dei costi dei dipendenti
La pandemia ha reso il lavoro da remoto una pratica diffusa per diversi lavoratori in tutto il mondo. E con più tecnologia, applicazioni e procedure svolte sul cloud, l’home office è una tendenza che non mostra segni di rallentamento. Le aziende stanno infatti riscontrando ulteriori vantaggi nel consentire al personale di lavorare da remoto: riduce…
Graziani, co-fondatore del primo studio legale benefit in Italia: «La felicità è un diritto di tutti i lavoratori, freebly lancia in Cattolica le borse di studio per manager della felicità»
Presentata su LinkedIn al talk New Normal Live di Filippo Poletti e Monica Bormetti l’iniziativa promossa alla business school ALTIS dell’ateneo milanese.
CGIA, DL Green Pass da cambiare: oggi 2 milioni di lavoratori rimarranno a casa
Oggi 2 milioni di lavoratori non potranno recarsi in fabbrica o in ufficio perché impossibilitati a farsi il tampone per ottenere il Green Pass. Purtroppo, le farmacie e le strutture pubbliche/private dedicate a questo servizio non sono in grado di compiere giornalmente un numero di test sufficienti per coprire la domanda. Lavoratori che, loro malgrado, saranno costretti a rimanere a casa senza retribuzione. La denuncia è sollevata dall’Ufficio studi della CGIA. I numeri Secondo le stime del Governo sarebbero 3 milioni i lavoratori italiani senza il certificato verde, il 13…
Centro Studi Confindustria: la risalita del PIL italiano è più forte delle attese
La risalita del PIL italiano è più forte delle attese: il Centro Studi Confindustria prevede un +6,1% nel 2021, 2 punti in più rispetto alle stime di aprile, seguito da un ulteriore +4,1% nel 2022 (Tabella A). L’ampia revisione al rialzo è spiegata dall’impatto più contenuto della variante Delta del Covid, anche grazie a efficacia e capillarità delle vaccinazioni in…
Attivato il Fondo per investimenti imprese agricole
5 milioni per innovare i sistemi produttivi. Pubblicato decreto del ministro Giorgetti.
L’inflazione continua ad accelerare
A settembre 2021 indice per l’intera collettività (NIC) -0,2% su agosto e +2,5% in un anno.
Edilizia residenziale in lieve flessione nel secondo trimestre 2021
Nel II trimestre 2021 numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali +46,7% in un anno.
