In calo gli users del contante: – 23% rispetto al 2020
Il numero delle operazioni e gli importi complessivi transati con le carte di debito ha registrato una lieve crescita, mentre si registra un rallentamento delle carte di credito;
Il numero delle operazioni e gli importi complessivi transati con le carte di debito ha registrato una lieve crescita, mentre si registra un rallentamento delle carte di credito;
Il bando è aperto fino al 17 ottobre.
Le previsioni dell’Ocse pubblicate la scorsa settimana collocano il PIL dell’economia italiana del 2022 al di sopra dello 0,4% del livello del 2019, risultato di una crescita del 5,9% per quest’anno e del 4,1% per il prossimo anno. Le previsioni della Nota di aggiornamento del DEF 2021, attesa per il 20 settembre e che sarà varata nel prossimo…
Il programma è a cura dell’Agenzia esecutiva del Consiglio europeo per l’innovazione.
L’intrattenimento digitale è un mondo sempre più aperto a varie iniziative di investimento.
Gli interventi di mitigazione delle bollette da parte del Governo valgono il 15% dell’aumento su luce e il 16% su gas.
In questa intervista, Stefano Valvason, direttore generale di A.P.I. – Associazione Piccole e Medie Industrie, affronta il tema dell’estensione dell’obbligo del Green Pass su tutti i luoghi di lavoro che ha suscitato dubbi e incertezze tra le imprese.
Nei dati fiscali di imprese e professionisti, la spia della ripresa economica del Paese. La crescita degli incassi di pmi e professionisti nei primi sei mesi del 2021 rispetto allo stesso periodo del 2020. Boom delle costruzioni (+36%) e delle attività immobiliari (A livello territoriale, le variazioni più importanti si sono registrate in Friuli-Venezia Giulia (+31,9%), poi in Calabria e Sicilia (entrambe con +21,9%). L’aumento è trainato anche dalla corsa delle attività manifatturiere (+31,1%). Nel Lazio, unica regione col segno meno, si è assistito a una diminuzione.
Il Next Generation Plan, solo in Italia, porterà 209 miliardi di euro di cui 68 miliardi stanziati dal PNRR per la transizione energetica: è necessario per le PMI aumentare quelle figure professionali in grado di creare valore in azienda, implementando modelli di business sostenibili.