A luglio 2021 si registra una lieve flessione delle vendite al dettaglio
A luglio 2021 vendite -0,4% su giugno, +6,7% su base annua.
A luglio 2021 vendite -0,4% su giugno, +6,7% su base annua.
Marco Dell’Uomo, Italy Country Leader di Alight Solutions, uno tra i principali fornitori di soluzioni cloud integrate per il capitale umano e di business, spiega come e perché ci si sta muovendo, in modo permanente, verso sistemi ibridi di lavoro, soprattutto per volontà della Generazione X e dei Baby Boomer.
L’Italia non è ancora una “startup nation“, ed è ancora troppo lontana dal diventarlo, fortunatamente però ci sono alcune regione della penisola che hanno introdotto dei meccanismi finanziari incentivanti, per coloro i quali decidono di realizzare e lanciare sul mercato una startup innovativa. Prima di tutto cerchiamo di capire cosa è una startup innovativa. Le startup innovative…
I diritti di proprietà intellettuale e la loro tutela costituiscono uno degli assets principali per le aziende, in particolar modo per le start up e le start up innovative. Tali diritti, oltre a permettere all’azienda titolare di preservare la propria competitività e impedire ai terzi non autorizzati di beneficiare dello sforzo creativo di ricerca e di sviluppo…
Senza un piano industriale preciso, basato su presupposti come l’innovazione tecnologica, la transizione ecologica o l’inclusione sociale, difficilmente le aziende potranno beneficiare dei 235 miliardi di Euro destinati dal Governo alle 6 Missioni previste dal Piano.
La configurazione geologica dell’Italia e gli effetti del cambiamento climatico si associano ad un consistente rischio di dissesto idrogeologico. Come ricordato dall’ultimo rapporto dell’Ispra sugli indicatori del clima, il 2020 in Italia è stato un anno prevalentemente caldo, con condizioni di siccità estese a tutto il territorio nazionale nei primi mesi dell’anno, mentre eventi meteorologici di grande intensità hanno interessato diverse aree del…
Il gruppo ha aperto le candidature alla call “GoBeyond 2021”.
Il Ministero dello Sviluppo economico ha provveduto ad adottare i nuovi bandi per l’annualità 2021 per la concessione delle misure agevolative Brevetti+2021, Disegni+2021 e Marchi+2021. Brevetti+2021 Per questa misura sono stati messi a disposizione 23 milioni di euro Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal 28 settembre 2021 Disegni+2021 Per questa misura sono stati messi a disposizione 12…
L’emergenza sanitaria ha accentuato l’importanza della figura del Mobility Manager, tanto da prevederne l’obbligo.
Una figura professionale sempre più centrale nelle aziende italiane. Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha stanziato un fondo di 50 milioni di euro per l’anno 2021.
Oltre 2,5 miliardi erogati dal Fondo di Garanzia in favore delle imprese innovative.