Il rilancio passa dal “Supersalone”
Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi presenta i dati del settore arredo – design in occasione del ritorno a Milano del Salone del Mobile.
Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi presenta i dati del settore arredo – design in occasione del ritorno a Milano del Salone del Mobile.
Le startup innovative sono società di capitali che hanno come oggetto sociale lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico. Investire in startup innovative comporta delle agevolazioni fiscali per gli investitori: sia persone fisiche che società. Tra i vantaggi fiscali riconosciuti per la startup innovativa rientrano i benefici previsti per le imposte indirette, in particolare…
Negli ultimi 25 anni si riduce la quota di Pil del Mezzogiorno sul totale Italia e occupazione cresce 4 volte meno della media nazionale. In 2020 ricchezza pro capite al Sud 18mila euro, oltre 34mila al Centro-Nord. Turisti stranieri spendono più al Centro-Nord che al Sud.
È andato in fumo il 25% del fatturato annuo. La crisi non è finita, occorre continuare a supportare le imprese.
Giorgetti: “È un provvedimento doveroso, promesso alle categorie. Giusto che per discoteche e palestre sia previsto strumento speciale”.
A luglio 2021 si registra un contenuto calo del numero di occupati e una stabilità del tasso di occupazione, ma grazie alla forte crescita registrata nei precedenti cinque mesi si osserva una variazione rispetto a gennaio 2021 di 550 mila occupati in più. In particolare, i dipendenti a termine sono cresciuti di 327 mila unità (+12,2%), i…
Oltre la metà delle micro imprese italiane è intenzionata ad assumere personale nei prossimi sei mesi. Ma la crescita dell’occupazione è fortemente frenata dalle difficoltà, in molti casi dalla impossibilità, incontrate per reperire le figure professionali necessarie all’attività aziendale. A rilevarlo una indagine condotta dalla CNA su un campione di oltre 2mila tra artigiani, micro e piccole imprese, rappresentativo della realtà…
A luglio diminuisce l’occupazione (-0,1%). Scende anche il tasso di disoccupazione, al 9,3%.
A rischio 5mila posti di lavoro e 250 mio annui di approvvigionamenti sul mercato italiano.