Lazio: contributi una tantum a sostegno delle MPMI operanti nel cinema
Resterà aperto fino alle 14:00 di lunedì 26 luglio l’Avviso pubblico “Ripartenza Cinema Lazio” che prevede uno stanziamento straordinario di 1,2 milioni di euro.
Resterà aperto fino alle 14:00 di lunedì 26 luglio l’Avviso pubblico “Ripartenza Cinema Lazio” che prevede uno stanziamento straordinario di 1,2 milioni di euro.
A giugno, l’inflazione si stabilizza all’1,3%, in linea con il mese precedente. La crescita dei prezzi rimane sostenuta dai beni energetici mentre la componente di fondo – al netto di energia e alimentari freschi – segna un più limitato +0,3%, in salita di un decimo di punto rispetto al +0,2% di maggio. Il confronto internazionale…
A maggio 2021 il fatturato dell’industria cresce del 40,2% su base annua.
Bene le detrazioni per ristrutturazioni, calo per spese mediche e universitarie, crollo detrazioni sportive (-57%).
Il network ha analizzato l’impatto della pandemia sulla salute mentale dei Millennial (1983-1994) e della GenZ (1995-2003) sul posto di lavoro. I Millennial italiani sono meno aperti rispetto alla media globale con i loro datori di lavoro sulla loro salute mentale: più di due terzi (68%) non ha potuto parlare apertamente dello stress e dell’ansia causati dalla pandemia. Anche tra la GenZ italiana (44%) è diffusa l’opinione che il proprio datore di lavoro non abbia fatto niente per supportare il proprio benessere mentale durante la pandemia. Il miglioramento delle politiche aziendali con riguardo ai temi di diversità e di inclusione, di sostegno al lavoro femminile e di tutela della salute mentale è tra i principali cambiamenti richiesti.
A maggio 2021 produzione nelle costruzioni -3,6% su aprile e +32,6% su base annua.
Le operazioni di surroga continuano a diminuire e scontano il rialzo degli indici IRS (42% delle erogazioni online nel secondo trimestre 2021 contro un 52% del primo trimestre). È quanto emerge dalla Bussola CRIF-MutuiSupermarket II Trimestre 2021.
La Regione Veneto finanzia tre bandi, che verranno gestiti da Unioncamere del Veneto, con una dotazione complessiva di 8.750.000 euro e destinati a specifici soggetti che operano nelle filiere di turismo, agricoltura, cultura e sport se colpiti dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid 19. L’ammontare del contributo verrà determinato alla chiusura dei bandi, in quanto la…
Nel nuovo numero di Dati Inail l’analisi dell’effetto Covid sull’andamento infortunistico nel 2020. L’emergenza sanitaria sta influenzando anche i primi mesi di quest’anno, ma da febbraio il trend delle infezioni di origine professionale è in sensibile diminuzione.
La call è attiva nell’ambito delle tecnologie applicate all’educazione e alla formazione.