Ricerca commissionata dall’estero esclusa dal nuovo credito d’imposta R&S

Le spese sostenute per attività di ricerca e sviluppo svolte dai commissionari residenti in Italia, sulla base di contratti di commessa con soggetti esteri, devono considerarsi escluse dall’ambito di applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative. Lo ha chiarito…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Nella crisi del lavoro più dura per i giovani, segnali di tenuta dell’apprendistato, più decisi nel Mezzogiorno

L’analisi dei dati annuali pubblicati dall’Istat evidenzia che nel 2020 la crisi del lavoro ha maggiormente colpito il segmento dei giovani, come già evidenziato in recenti analisi di Confartigianato. A fronte di una flessione dell’occupazione del 2%, il calo degli occupati giovani under 35 è pari al 5,1%. In chiave territoriale più colpiti i giovani nel Mezzogiorno che…

Read More

PMI® IHS Markit Flash: per la prima volta in sei mesi l’economia dell’eurozona ritorna a crescere

Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a 52.5 (48.8 a febbraio). Valore più alto in 8 mesi. Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 48.8 (45.7 a febbraio). Valore più alto in 7 mesi. Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 63.0 (57.6 a febbraio). Record da giugno 1997. Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 62.4 (57.9 a febbraio). Record da giugno 1997.

Read More

Imposta sui servizi digitali, pubblicata la Circolare dell’Agenzia delle entrate

A seguito della pubblicazione del Decreto Legge n. 41 del 22 marzo 2021 (Dl Sostegni) che sposta i termini per il versamento dell’imposta sui servizi digitali (ISD) al 16 maggio 2021, è stata pubblicata la Circolare n. 3/E – pdf che fornisce chiarimenti interpretativi attesi dagli operatori per l’applicazione dell’ISD. La circolare fa seguito al Provvedimento…

Read More

Covid: Unimpresa, buco Cig di una settimana dal 25 marzo per 6 milioni di lavoratori

Circa 6 milioni di lavoratori senza cassa integrazione Covid per una settimana: c’è un “buco”, infatti, nel meccanismo normativo relativo all’ammortizzatore sociale legato alla pandemia, nel periodo che va dal 25 marzo al 1° aprile. Lo denuncia Unimpresa secondo cui questo vuoto legislativo, che rappresenta al tempo stesso un problema sia per i dipendenti in…

Read More