
Startup e PMI innovative, nuovo incentivo per gli investimenti
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MiSE.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MiSE.
Il 48% delle imprese di settore ha svolto solo una piccola parte delle attività durante l’emergenza, il 21% ha dovuto chiudere. Ma meno del 10% risulta inattiva. 199 progetti industriali di droni nel 2020, -20%. Dimezzati progetti operativi e sperimentazioni, crescono annunci e usi una tantum. 334 startup internazionali nel settore finanziate con 1 miliardo di dollari. La crisi ha evidenziato le potenzialità della tecnologia: oltre 60 progetti internazionali in risposta all’emergenza, il 70% promossi dalle PA. Ma solo il 29% dei Comuni italiani sta già usando i droni.
Il bando EIT Raw Materials–Startup and SME Booster Call 2021 è rivolto anche alle PMI.
I ritardi o, peggio ancora, i mancati pagamenti della Pubblica Amministrazione sono solo un brutto ricordo. Almeno a Nordest. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA che ha monitorato una quarantina tra Comuni, Province, Regioni e ULSS del Triveneto arrivando alla conclusione che tutte queste Amministrazioni nel 2020 hanno liquidato in anticipo le fatture ricevute…
Nuovo bando Eliit rivolto alle piccole e medie imprese per la diffusione di tecnologie innovative.
A gennaio -13,1% nell’aggregato di prestiti finalizzati e personali richiesti. Diminuiscono anche le richieste di mutui e surroghe (-6,6%).
In una fase di difficoltà economica senza precedenti – fanno sapere dall’Ufficio studi della CGIA – tutti si sarebbero aspettati che almeno i ministeri avessero pagato con puntualità le imprese fornitrici. Invece, le cose sono andate diversamente. Nel 2020, infatti, ben 10 ministeri su 12 lo hanno fatto in ritardo rispetto alle disposizioni previste dalla…
Il 30 dicembre 2020 è entrata in vigore la legge di bilancio per l’anno finanziario 2021 e del bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023. Tante le novità per start up e PMI, come sottolinea Cross Border Growth Capital, advisor leader in Italia per aumenti di capitale e operazioni di finanza straordinaria per start-up e PMI, che…
Il settore, a sorpresa, tiene sia a Milano che a Monza-Brianza.
Nel corso del 2020 sono state aperte circa 464.700 nuove partite Iva ed in confronto all’anno precedente si è registrata una consistente diminuzione (-14,8%), effetto dell’emergenza sanitaria in corso. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 72,2% delle partite Iva è stato aperto da persone fisiche, il 21% da società di capitali e solo il 3,4% da società…