Decreto Sostegni: le misure per imprese, professionisti e lavoratori autonomi
Previsti contributi a fondo perduto. Fondi per le aziende in crisi e per la produzione dei vaccini.
Previsti contributi a fondo perduto. Fondi per le aziende in crisi e per la produzione dei vaccini.
Il quarto indice sulla resilienza organizzativa di BSI identifica un chiaro legame tra la resilienza organizzativa olistica e le prestazioni finanziarie, con il 57% degli intervistati che si aspetta un 2021 più forte.
Coinvolte 155 imprese appartenenti a tutti i comparti in rappresentanza di 3,6 miliardi di fatturato. Infrastrutture digitali e formazione i principali asset per lo sviluppo.
Il crollo del fatturato del 2020 non verrà recuperato interamente nel 2021 (stime di crescita +7,5% a fronte di una perdita attesa del 11.1% nel 2020).
Tre operai su quattro temono di ritrovarsi disoccupati. Ma l’87% delle aziende è ottimista sulla ripresa. Più welfare aziendale, dicono imprese e lavoratori. Se fosse esteso a tutto il settore privato arriverebbe a un valore di 53 miliardi di euro.
Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a 52.5 (48.8 a febbraio). Valore più alto in 8 mesi. Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 48.8 (45.7 a febbraio). Valore più alto in 7 mesi. Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 63.0 (57.6 a febbraio). Record da giugno 1997. Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 62.4 (57.9 a febbraio). Record da giugno 1997.
A seguito della pubblicazione del Decreto Legge n. 41 del 22 marzo 2021 (Dl Sostegni) che sposta i termini per il versamento dell’imposta sui servizi digitali (ISD) al 16 maggio 2021, è stata pubblicata la Circolare n. 3/E – pdf che fornisce chiarimenti interpretativi attesi dagli operatori per l’applicazione dell’ISD. La circolare fa seguito al Provvedimento…
Circa 6 milioni di lavoratori senza cassa integrazione Covid per una settimana: c’è un “buco”, infatti, nel meccanismo normativo relativo all’ammortizzatore sociale legato alla pandemia, nel periodo che va dal 25 marzo al 1° aprile. Lo denuncia Unimpresa secondo cui questo vuoto legislativo, che rappresenta al tempo stesso un problema sia per i dipendenti in…
Si attestano ad oltre 2,7 milioni, per un valore di circa 294 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 149 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei…
Le domande devono essere presentate entro il 15 aprile 2021.