Ministero del Lavoro e ANPAL: Fondo Nuove Competenze, a un mese dal via 46mila lavoratori coinvolti

A circa un mese dal suo avvio, il Fondo Nuove Competenze, creato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, e gestito da ANPAL, ha coinvolto 46mila lavoratori per un totale di 4 milioni e 166mila ore di formazione. Sull’intero territorio nazionale le istanze approvate sono ad oggi 19. “La positiva risposta delle aziende al Fondo Nuove…

Read More

Come funziona il Fondo di sostegno al Venture Capital dedicato alle startup e PMI innovative

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 288 del 19 novembre 2020 il decreto del 1 ottobre 2020 del Ministero dello Sviluppo Economico che assegna le risorse e le modalità di impiego delle stesse conferite al Fondo di sostegno al venture capital e finalizzate a sostenere investimenti nel capitale di rischio delle startup e PMI innovative. La tanto attesa…

Read More

Conti pubblici: Unimpresa, debito su di 20 miliardi al mese nel 2020

Effetto Covid sulle finanze statali: la corsa del debito è aumentata di quasi 10 volte quest’anno rispetto al 2019: media mensile passata da 2,4 miliardi a 19,2 miliardi. Nei primi nove mesi dell’anno in corso si è registrato un incremento di 173 miliardi, mentre nel 2019 il “rosso” era cresciuto complessivamente di 29 miliardi. Ad agosto record di liquidità del Tesoro: oltre 100 miliardi in cassa.

Read More

Entrate tributarie: nei primi 10 mesi dell’anno gettito pari a 337,3 miliardi

Nel periodo gennaio-ottobre 2020, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 337.368 milioni di euro, segnando una riduzione di 22.462 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-6,2%). La variazione negativa riflette sia il peggioramento congiunturale sia le misure adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria…

Read More

Lavoro: calano ancora le entrate previste dalle imprese. Cresce la richiesta di professioni per la gestione della pandemia

Scendono a quasi 192mila gli ingressi previsti dalle imprese per il mese di dicembre con una flessione rispetto all’anno precedente che supera il 36%. È il segnale di una crescente difficoltà sul versante occupazionale per le restrizioni imposte a diverse attività economiche con lo scopo di fronteggiare la seconda ondata pandemica. Scende, infatti, anche la…

Read More