
BioInItaly, call per startup innovative
Edizione 2021 del bando di Intesa Sanpaolo Innovation Center, rivolto a piccole e medie imprese.
Edizione 2021 del bando di Intesa Sanpaolo Innovation Center, rivolto a piccole e medie imprese.
Le domande di adesione alle moratorie su prestiti sono oltre 2,7 milioni, per un valore di circa 300 miliardi, e superano quota 128 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE sono state…
Come ogni anno, la Federlazio ha realizzato l’”Osservatorio sullo stato di salute dell’Edilizia nel Lazio”. Il lavoro è articolato in una raccolta ed elaborazione di dati di contesto rilevati da fonti ufficiali e dai risultati di un’indagine diretta presso gli operatori del settore nel Lazio. La ricerca, realizzata sulla base di un questionario on-line rivolto…
Secondo il XII Osservatorio AUB, il 33% ha una struttura patrimoniale e finanziaria inadeguata ad affrontare la pandemia e il 25-30% potrebbe entrare in procedure concorsuali o liquidatorie se non ricorrerà a ricapitalizzazioni con equity esterno.
L’analisi dei dati pubblicati dall’Istat la scorsa settimana evidenzia che a novembre 2020 la produzione nelle costruzioni torna a crescere (+1,7% rispetto ad ottobre) e supera i livelli di febbraio 2020, mese antecedente allo scoppio della crisi Covid-19 e all’entrata in vigore delle prime misure per contrastare l’emergenza sanitaria. Nel confronto internazionale a novembre l’Italia va…
In Italia 207 euro a carico delle aziende per 100 euro di retribuzione netta contro i 160 euro della Spagna e i 179 euro medi pagati nei paesi dell’Eurozona dai datori di lavoro. L’economia italiana arretra: nel 2000 era il nostro pil rappresentava il 19% dell’area euro, nel 2020 la quota è scesa sotto il 15%.
Un programma per il consolidamento e la competitività delle filiere di impresa turistica transnazionale. La misura, finanziata nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg Italia Francia Marittimo 2014-2020, ha l’obiettivo di rafforzare il tessuto imprenditoriale delle aziende. Nel dettaglio, il bando intende favorire: – L’accesso ai servizi qualificati necessari alla loro trasformazione digitale. – Lo sviluppo e il potenziamento…
È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it, il nuovo modello Dst, Digital services tax, da utilizzare per comunicare all’Agenzia i dati relativi all’Imposta sui servizi digitali dovuta e versata per il 2020. Con la stessa dichiarazione è inoltre possibile chiedere il rimborso, nel caso l’imposta sia stata pagata in eccesso, oppure riportare l’eventuale credito…
Un’indagine condotta dall’Osservatorio sul Gradimento della Finanza agevolata e alternativa delle Imprese Italiane, istituito da VVA Debt & Grant e think tank Competere.eu.
L’importo medio richiesto è di 9.124 euro (-4,1% rispetto al 2019). I prestiti a 5 anni rappresentano il 25% del totale. La fascia d’età più attiva 45 – 54 anni, ma in crescita gli under 24. Prospettive di ripresa nel 2021 ma solo in assenza di ulteriori shock.