
Istat: nel terzo trimestre il Pil italiano segna un recupero robusto, ma la seconda ondata del Covid potrebbe incidere negativamente sull’economia
Online la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di ottobre 2020.
Online la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di ottobre 2020.
La disoccupazione estesa si attesta al 15,5%. I prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto si mantengono negativi (-0,1% su base annua). L’emergere della seconda ondata pandemica si inserisce in un contesto molto fragile: a breve termine c’è il rischio di un forte peggioramento.
Inps comunica l’aggiornamento quindicinale relativo ai pagamenti di Cassa integrazione da parte dell’Istituto nel periodo di emergenza Covid, con i dati risultanti al 3 novembre 2020. Sono in totale 13.604.533 le prestazioni erogate direttamente dall’Istituto da maggio, primo mese utile a fronte di richieste CIG presentate per marzo e aprile, a fronte di 13.811.862 domande…
Riduzione riportata in tutti e tre i sottosettori. Crescita notevolmente più lenta dei nuovi ordini. Allungamento maggiore dei tempi medi di consegna da maggio.
Nel periodo gennaio-settembre 2020, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 303.498 milioni di euro, segnando una riduzione di 21.327 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-6,6%). La variazione negativa riflette sia il peggioramento congiunturale sia le misure adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza sanitaria….
Frutto della collaborazione tra ricercatori Inail e di Sapienza Università di Roma, il documento, online sul nostro portale, fornisce indicazioni su come eseguire il controllo della temperatura corporea nella fase di accesso a luoghi pubblici e privati.
Nel 2019 produttività del lavoro -0,4% e produttività del capitale -0,8% su 2018.
L’Indice dell’Attività scende ai minimi in quattro mesi con 46.7. Il più rapido declino dei nuovi ordini da giugno. Accelera il tasso di licenziamento.
Ad ottobre, l’economia del settore privato dell’eurozona segna un livello di stagnazione, come registrato dall’Indice IHS Markit PMI® della Produzione Composita posizionatosi su 50.0. Malgrado il miglioramento rispetto alla recente stima flash, l’indice è diminuito rispetto a 50.4 di settembre concludendo i tre mesi precedenti di crescita. In linea con le recenti tendenze, l’indice principale…
L’incertezza causata dalla nuova ondata di contagi si sta riflettendo direttamente sui comportamenti delle famiglie, che stanno adottando un atteggiamento prudente e sono indotte a posticipare a momenti più propizi le decisioni sull’investimento sulla casa e sugli impegni di spesa più onerosi. Dopo il ritorno in territorio positivo una volta terminato il lockdown, il mese…