
Premio imprese per la sicurezza 2020
Il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato al 21 dicembre 2020.
Il termine per la presentazione delle domande è stato prorogato al 21 dicembre 2020.
Occupazione stabile a settembre per le imprese artigiane, micro e piccole rispetto a un anno fa anche per effetto del blocco dei licenziamenti. In termini congiunturali invece il numero di occupati registra una contrazione dello 0,7% nei confronti di agosto, una dinamica legata alla chiusura della stagione estiva. È quanto emerge dall’Osservatorio lavoro CNA, curato…
Nella fase acuta dell’emergenza 2,11 milioni di lavoratori agili nelle grandi imprese, 1,85 milioni nelle PA, 1,13 milioni nelle PMI, 1,5 milioni nelle microimprese. Problemi tecnologici, di work-life balance e gestione del carico di lavoro, ma lo smart working d’emergenza ha fatto superare pregiudizi, migliorare competenze digitali, ripensare i processi. Verso un New Normal del lavoro: quasi un terzo dei dipendenti farà lavoro agile. In media 2,7 giorni da remoto alla settimana nelle grandi imprese, 1,4 giorni nelle PA.
Rafforzare le infrastrutture di ricerca a sostegno della competitività e dello sviluppo territoriale: al via il bando della Regione Emilia Romagna rivolto a imprese e laboratori. Il bando sosterrà, nel dettaglio: progetti di espansione e di qualificazione di spazi da mettere a disposizione dell’attività di ricerca industriale, l’organizzazione di spazi per la presenza delle imprese e per la collaborazione…
Aumento del PMI al livello maggiore in 31 mesi. Crescita più veloce sia della produzione che dei nuovi ordini. Incremento più veloce delle esportazioni in quasi tre anni.
PMI finale del manifatturiero dell’eurozona di ottobre a 54.8 (stima flash: 54.4, finale di settembre: 53.7). La Germania guida la crescita con forti espansioni della produzione e dei nuovi ordini. Forte incremento ad ottobre del livello del lavoro inevaso, ma le aziende continuano a ridurre il livello del personale.
Negli stessi giorni in cui si sta delineando l’incubo del lockdown light, i dati degli istituti di statistica mettono in luce la ripresa di fine estate. L’esame dei dati pubblicati venerdì scorso da Eurostat evidenzia che nel terzo trimestre del 2020 il PIL nell’Unione europea cresce del 12,1% rispetto al trimestre precedente, in Italia del 16,1%. Nel totale…
Con 891 progetti d’impresa presentati solo ad ottobre, cresce l’incidenza dell’incentivo nel sostenere nuove iniziative imprenditoriali.
Il programma di sostegno per l’insediamento negli agglomerati industriali di competenza dei consorzi.
La ricchezza e la vitalità imprenditoriale dei territori italiani è uno dei punti di forza delle imprese della meccanica, caratteristica emersa nel webinar organizzato nell’ambito della Scuola di sistema di Confartigianato dalla Direzione Politiche Economiche – Sistema Imprese, in collaborazione con A.P.I. Nel corso dell’evento l’Ufficio Studi ha presentato il Rapporto Meccanica 2020 “Ripartire, impresa possibile….