Al via il pagamento dei contributi del Fondo Nuove Competenze
I primi 70 milioni di euro accreditati alle aziende il 18 gennaio. Coinvolti 53 mila lavoratori per oltre 5 milioni di ore di formazione.
I primi 70 milioni di euro accreditati alle aziende il 18 gennaio. Coinvolti 53 mila lavoratori per oltre 5 milioni di ore di formazione.
Incentivo già operativo dal primo gennaio. Da lunedì 18 gennaio la prenotazione del contributo dedicata ai concessionari per categoria M1 su ecobonus.mise.gov.it.
Analisi del Centro studi sull’impatto delle linee guida dell’Autorità bancaria europea: ridotta la flessibiltà, meno denaro in circolazione. Gli istituti hanno a disposizione un cuscinetto finanziario di 466 miliardi e non lo utilizzano.
Nel II trimestre 2020 numero di abitazioni dei nuovi fabbricati residenziali -25,1% in un anno.
Crolla la spesa per spettacoli, tengono i libri cartacei, cresce l’utilizzo del digitale e della pay tv in streaming.
Disponibili, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, i modelli 2021 delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica, Iva e 770, con le relative istruzioni. Diverse le novità di quest’anno. Nel 730 entrano in campo il Superbonus al 110%, il trattamento integrativo per i redditi da lavoro dipendente e la detrazione per erogazioni liberali a sostegno delle misure di…
Tra le domande più comuni cui mi viene posta in tema di accesso o partecipazione a bandi di finanziamento pubblico, vi è certamente quella riferita agli aiuti in regime de minimis. È infatti di estrema importanza capire tale asserzione, in quanto il rispetto di tale regola, implica l’accesso o no all’agevolazione pubblica. Il “regime de minimis” è…
Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2021 sono state introdotte misure incentivanti l’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di lavoratori di età inferiore a 36 anni e di donne lavoratrici che abbiano compiuto il cinquantesimo anno d’età e siano disoccupate. È stato altresì esteso l’ambito temporale d’applicazione dell’esonero contributivo ‘Decontribuzione…
Secondo Grant Thornton, la seconda metà dell’anno si apre ad un rinato ottimismo (+14%) con il 57% delle imprese fiduciose sulla ripresa economica per i prossimi 12 mesi. Ancora caute le previsioni sui ricavi e la redditività a causa di condizioni di finanziamento deboli e carenza di ordini.
Tra gennaio e marzo costruzioni e digitale sosterranno la domanda di lavoro.