
La pandemia si abbatte sulle partite Iva: persi 219mila autonomi in un anno
Contemi (Applavoro.it): «Il consiglio è di migliorare le proprie competenze, aumentare la propria visibilità on line e raggiungere nuovi potenziali clienti».
Contemi (Applavoro.it): «Il consiglio è di migliorare le proprie competenze, aumentare la propria visibilità on line e raggiungere nuovi potenziali clienti».
Ogni crisi serba in sé delle opportunità, chi pone attenzione anche a questo aspetto positivo in un momento negativo può trovare anche in situazioni difficili nuove spinte per crescere. Perciò, come azienda che promuove lo smart working, il lavoro agile e il rapporto che esiste tra queste modalità organizzative e gli uffici flessibili da diversi…
L’84% si dichiara pronto alla nuova emergenza. Per il 66% è pronta la propria Regione, per il 55% il Governo, per il 63% dei lavoratori la propria azienda. Effetto Covid sul lavoro: più stress, più fatica, più complicato conciliare lavoro, famiglia e tempo libero. Ma non è così per gli smart worker.
Diverse le misure stabilite: dal settore del turismo fino alla formazione professionale.
Nelle più rosee previsioni il Pil italiano di quest’anno, ovvero la ricchezza prodotta nel Paese, dovrebbe scendere, rispetto al 2019, del 10 per cento circa. A causa degli effetti negativi del Covid, pertanto, rischiamo di “bruciare” 160 miliardi di Pil. Per dare l’idea della dimensione della contrazione, è come se il Veneto fosse stato in…
Dopo un terzo trimestre caratterizzato da un forte recupero (+10,6% rispetto al secondo quarto dell’anno), sebbene meno intenso rispetto alle previsioni contenute nella NaDEF (+13,6%), il quarto si apre all’insegna di una rinnovata e profonda incertezza alimentata dalla dinamica dei contagi. In ogni caso, appare ormai evidente che uno specifico problema della congiuntura italiana sia…
Grandi aspettative, grandissimo interesse ma poche richieste trasformate in preventivo. È quanto emerge da un’indagine CNA a proposito del Superbonus 110% per l’efficientamento energetico e gli interventi antisismici delle abitazioni. L’analisi ha coinvolto tutte le imprese associate collegate alla filiera casa, e quindi edili, impiantisti elettrici e termoidraulici, serramentisti e consulenti energetici. Grande interesse ma…
Rapporto dell’associazione sulle tasse non pagate dai contribuenti. Ogni anno sottratti all’erario anche 36 miliardi di Iva e 14 miliardi di tributi societari, tra 8,6 miliardi di Ires e 5,2 miliardi di Irap.
Le domande di moratoria salgono a 302 miliardi di euro. Raggiungono i 15,5 miliardi di euro i volumi dei prestiti garantiti da SACE.
A settembre 2020 indice per l’intera collettività (NIC) -0,7% su agosto e -0,6% in un anno.