Lavoro: 282mila assunzioni previste dalle imprese a ottobre. In crescita la quota di imprese che prevede di assumere

Sono quasi 282mila gli ingressi previsti dalle imprese per il mese di ottobre, in calo del 27,9% rispetto ad ottobre 2019. Sale al 13% la quota di imprese che programmano assunzioni (erano il 10% a settembre). In un quadro economico complessivamente ancora caratterizzato da forte incertezza per l’andamento dell’emergenza sanitaria e per i tempi di…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – In 19 settori la produttività delle MPI italiane supera quella delle omologhe tedesche. Al top Bolzano e Lombardia

L’economia italiana cresce meno rispetto ai valori di benchmark europeo e internazionale anche a causa del minore dinamismo della produttività. Come evidenziato nella memoria presentata lunedì scorso dall’Istat alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato sulla Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza 2020, tra il 2010 ed il 2019 la crescita media annua…

Read More

Iva agevolata sulle cessioni di beni anti coronavirus. Ok all’esenzione per i termoscanner. In una circolare le prime risposte dell’Agenzia ai quesiti degli operatori

Via libera all’Iva agevolata, prevista dall’articolo 124 del Dl Rilancio, sui beni necessari a fronteggiare l’emergenza Covid. Il regime di favore, che prevede l’esenzione dall’imposta fino al 31 dicembre 2020 e l’aliquota ridotta al 5% a partire dal 2021, si applica all’acquisto di tutti i termometri per la misurazione della temperatura corporea, inclusi quindi i termoscanner….

Read More

Gli effetti della pandemia frenano gli acquisti nel settore del Turismo nel 2020 (l’eCommerce segna un -56% sul 2019), ma non il desiderio di viaggiare degli italiani nel medio e lungo termine

Il 2020 è stato l’“annus horribilis” del Turismo. Dopo anni di forte crescita del settore, confermata anche nei primi mesi del 2020, la chiusura delle frontiere, le forti limitazioni alla mobilità e il divieto di assembramento hanno colpito a livello globale il settore. L’eCommerce Travel degli operatori con sede in Italia è calato del -56%…

Read More

Dopo un settembre caratterizzato da un ulteriore consolidamento della richiesta di mutui e surroghe (+13,0%), nelle ultime settimane la crescita dei contagi blocca i progetti delle famiglie (-7,9%)

L’andamento delle richieste di mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane (vere e proprie istruttorie formali presenti sul Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF, non semplici richieste di informazioni) nel mese di settembre sembrava aver sancito la definitiva ripartenza del comparto, con un incremento del +13,0% rispetto allo stesso periodo del 2019, confermando il trend positivo dei…

Read More