
Istat: migliora l’economia italiana
Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di settembre 2020.
Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di settembre 2020.
Foto di Anna Shvets da Pexels Ad agosto 2020 l’Istat stima, per le vendite al dettaglio, un aumento rispetto a luglio dell’8,2% in valore e dell’11,2% in volume. La crescita riguarda soprattutto le vendite dei beni non alimentari (+13,8% in valore e +19,2% in volume) ma sono in aumento anche quelle dei beni alimentari (+1,6% in valore e…
Il Festival del Futuro lancia Startup Award 2020 e si rivolge a tutte le startup italiane ed europee, senza limitazioni di settore o di dimensione.
Foto di Norma Mortenson da Pexels Con riguardo alla nozione di lavoratore ‘fragile’ vigente sino al 15 ottobre 2020 ai sensi dell’articolo 90, comma 1 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha precisato che la sola età anagrafica del lavoratore non è condizione sufficiente a determinare lo stato di…
L’intensità degli eventi atmosferici conseguenti ai cambiamenti climatici, associata alla pesante riduzione degli investimenti pubblici, influisce sulle pesanti conseguenze del maltempo sul territorio, come sta avvenendo in questi giorni, con danni a infrastrutture, abitazioni, unità produttive e beni culturali. Alto rischio idrogeologico – Secondo gli ultimi dati resi disponibili dall’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale,…
Sentenza rivoluzionaria del Tribunale di Lecce che annulla più di 60.000 euro di tasse comunali. Il motivo è presto detto: il Comune di Lecce non ha risposto al contribuente che lamentava gravi errori nel calcolo dei tributi. Ciò è quanto emerge da una recente sentenza del Tribunale di Lecce, passata in giudicato nei giorni scorsi, dove…
Le organizzazioni devono investire nei propri dipendenti attraverso programmi di formazione che valorizzino le competenze dei singoli, portandoli a pensare in modo sempre più creativo e innovativo.
Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale avvenuta ieri sera, sono diventati pienamente operativi i decreti emanati dal Ministro Patuanelli riguardanti il Superbonus e il Sismabonus al 110%, introdotti dal decreto Rilancio. Si tratta di misure che hanno l’obiettivo di favorire gli interventi di efficientamento energetico e antisismici, nonché l’installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli…
Foto di Oleg Magni da Pexels Presentati in Camera Arbitrale di Milano i risultati del primo sondaggio italiano sull’arbitrato commerciale. Che lo strumento arbitrale fosse centrale per il buon funzionamento del sistema economico lo si sapeva. Ma ora sono proprio i dati di un Report a confermarlo. “Lo stato dell’arte e l’evoluzione dell’arbitrato commerciale. Il punto di vista…
Indice Finale Composito della Produzione nell’Eurozona: 50.4 (Flash: 50.1, finale di agosto: 51.9). Indice Finale delle Attività Terziarie nell’Eurozona: 48.0 (Flash: 47.6, finale di agosto: 50.5).