Città d’arte: torna l’interesse ma solo degli italiani. Passato lo “shock” Covid, resta la recessione

L’indice di fiducia del viaggiatore italiano calcolato mensilmente da SWG per conto di Confturismo-Confcommercio registra, a settembre, il settimo risultato consecutivo pesantemente al di sotto dei valori pre-Covid: 57 punti (su scala da 0 a 100), 12 in meno rispetto a settembre 2019. Ma non è questo l’unico segnale di allarme. L’indice ha fatto registrare, tra febbraio…

Read More

Esonero contributivo alternativo ai trattamenti d’integrazione salariale – Chiarimenti dell’INPS

Con circolare 18 settembre 2020, n. 105, l’INPS ha offerto le prime (parziali) indicazioni operative circa le modalità di fruizione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali riconosciuto al datore di lavoro a condizione che questi non presenti domanda di trattamenti d’integrazione salariale con riferimento a periodi decorrenti successivamente al 12 luglio 2020. Preliminarmente, è opportuno…

Read More

‘Ripartire, impresa possibile’: pubblicato il 15° Rapporto annuale di Confartigianato

In occasione dell’odierna Assemblea di Confartigianato, è stato pubblicato il 15° Rapporto annuale ‘Ripartire, impresa possibile’, di cui presentiamo alcuni highlight. Covid-19: il bilancio dei primi sei mesi del 2020 – La crisi Covid-19 ha determinato effetti pesanti sull’economia italiana e internazionale. Nei primi due trimestri di quest’anno il PIL in Italia si è ridotto dell’11,7%…

Read More

Turismo: a rischio 1,3 milioni di posti di lavoro. Il 2019 era stato l’anno record per l’occupazione, ma la pandemia ha fatto bruscamente invertire la rotta

Il turismo, settore che vale il 13% del PIL nazionale, è stato tra i più colpiti dalla pandemia.  Le conseguenze più preoccupanti sono quelle sull’occupazione: solo ad agosto e solo per alberghi e ristoranti sono state autorizzate 44 milioni di ore di cassa integrazione, corrispondenti a 254mila mensilità a tempo pieno.  Ancora più allarmante è quanto…

Read More