Liquidità per famiglie e imprese: gli strumenti in campo

Finanziamenti sino a 25.000 euro Crescono a ritmo elevato le domande di finanziamento assistite dal Fondo centrale di Garanzia da parte di piccole e medie imprese colpite dalle conseguenze del lockdown dovuto al Covid-19. Migliaia di richieste, nel complesso, sono arrivate al sistema bancario, soprattutto in remoto, e sono già partite le prime erogazioni. Le…

Read More

L’Italia del Biotech: in prima linea nella lotta al Coronavirus fra crisi di liquidità e richieste di interventi urgenti per lo sviluppo del settore

A fine 2019 sono 696 le imprese biotech attive in Italia.  La fotografia scattata dal nuovo rapporto Assobiotec ed Enea su “Le imprese di biotecnologia in Italia. Facts&Figures” mostra un settore in crescita, con una popolazione di imprese che si è andata consolidando in termini numerici, a forte intensità di ricerca e sviluppo, ma che…

Read More

Covid-19, l’andamento del mercato immobiliare

Cosa riserverà il futuro per il mercato immobiliare al tempo del Coronavirus? Simone Spada, immobiliarista e autore ci dice la sua in merito all’andamento del mercato immobiliare in Italia nei prossimi mesi, azzardando una previsione su ciò che potrebbe accadere. “Il nostro è uno dei paesi che sta pagando il prezzo più alto in termini di vite umane e danni economici a…

Read More

Al via i servizi di assistenza “agili”. Certificati e domande via mail e Pec senza andare in ufficio. Online la guida delle Entrate

Ottenere il rilascio di un certificato o del codice fiscale, richiedere dei rimborsi, registrare un atto: si può fare tutto in modalità semplificata e senza bisogno di recarsi allo sportello. È l’effetto delle procedure introdotte dall’Agenzia delle Entrate che consentono ai contribuenti di richiedere i servizi anche tramite e-mail o Pec. Per agevolare i cittadini…

Read More

Fase 2 Covid-19: collaborazione tra aziende e rappresentanze sindacali per la ripresa delle attività

L’escalation delle misure adottate per contrastare la pandemia in corso è stata molto rapida ed ha colto di sorpresa molti imprenditori, che non hanno avuto modo di reagire tempestivamente, ed in molti casi hanno dovuto fermare le proprie attività. Per alcune aziende è stato possibile continuare l’attività ricorrendo allo smart working, mentre altre, dimostrando grande…

Read More

Come richiedere l’esonero contributivo per le assunzioni per i giovani fino a 35 anni

INPS: erogate istruzioni operative sull’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato, effettuate negli anni 2019/2020, di giovani fino a 35 anni di età. Il suddetto esonero contributivo è volto a favorire l’assunzione di giovani entro i 35 anni di età che non risultino essere mai stati titolari di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Possono fare richiesta…

Read More