
L’emergenza Covid-19 ha fatto crollare i consumi delle famiglie, mentre cresce considerevolmente il tasso di risparmio
I trim 2020: deficit/pil al 10,8%, propensione al risparmio famiglie consumatrici al 12,5%.
I trim 2020: deficit/pil al 10,8%, propensione al risparmio famiglie consumatrici al 12,5%.
Sono già 44mila in meno le nuove imprese nel nostro Paese a causa del lockdown. Il dato è destinato ad aumentare nel corso dell’anno, con lo scotto maggiore che verrà pagato soprattutto dalle regioni del Nord. Lo rileva Unioncamere, che ha tenuto oggi la sua Assemblea annuale dove ha lanciato una proposta in dieci punti…
È online FOUNDAMENTA#10 | Impact Makers for the Future la nuova call di SocialFare, Centro per l’Innovazione Sociale, per le startup e imprese che possiedono progetti ad impatto sociale. SocialFare è il primo Centro per l’Innovazione Sociale in Italia composto da un team di esperti appartenenti a settori differenti, come designer, esperti di business, analisti…
EY ha strutturato un innovativo strumento gratuito di self-assessment per le imprese lombarde a supporto nei processi di miglioramento e nello sviluppo della resilienza. Realizzato con il supporto dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia, lo strumento consentirà di mappare le principali debolezze che la crisi in atto ha fatto emergere nel sistema imprenditoriale della Regione, tra le più colpite dall’emergenza.
Contagio diffuso alla quasi totalità dei settori economici, con sintomi più gravi per i servizi legati alle attività ricreative, al turismo e ai trasporti.
265 milioni per investimenti innovativi di PMI e reti d’impresa nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
R-Everse, azienda innovativa nel recruiting, ha condotto un’indagine sui lavoratori per capire quanto lo smart working è davvero gradito. È emerso chiaramente come questa modalità di lavoro sia apprezzata dai lavoratori ma che deve essere introdotta con criterio, fornendo tutti gli strumenti adeguati, sia tecnologici sia di formazione. Chi si dichiara soddisfatto lo è soprattutto per la tecnologia fornita dall’azienda, e chi non lo è lamenta proprio questa mancanza. Da tutti viene segnalata la necessità di una formazione specifica per il lavoro da casa, che coinvolga sia l’uso degli strumenti, sia l’impostazione del lavoro che deve essere per obiettivi e non per tempo passato al pc, sia una generale forma mentis nuova da introdurre in azienda, sfida non da poco per l’HR Manager.
Dal 15 giugno, giorno dell’apertura del canale dedicato dell’Agenzia delle entrate, sono più di 900 mila le domande del contributo a fondo perduto inviate con l’apposita procedura gestita dal partner tecnologico Sogei. Gli ordinativi di pagamento relativi alle prime 203 mila istanze, inviate il 15 e fino al primo pomeriggio del 16 giugno per un…
È stato presentato sul Canale YouTube Ital TV (https://www.youtube.com/watch?v=T3AP6eUyEU0) l’Osservatorio Censis-Tendercapital sulla “silver economy” dal titolo “La silver economy e le sue conseguenze nella società post Covid-19”. La ricerca evidenzia quali sono le conseguenze della pandemia anche per i più longevi, over 65 anni, se si è creato un divario tra giovani e anziani e come questi ultimi hanno reagito durante l’emergenza…
La scadenza è fissata al 30 giugno 2020.