
Dalla variabilità all’eccellenza: il potere della standardizzazione nelle PMI italiane
Procedure uniformi, risultati straordinari: le piccole e medie imprese possono ottenere l’efficienza delle grandi organizzazioni.
Procedure uniformi, risultati straordinari: le piccole e medie imprese possono ottenere l’efficienza delle grandi organizzazioni.
Da ottobre 2023, i tassi di mercato sono progressivamente diminuiti a seguito dei tagli della BCE. Nei primi mesi del 2025 i tassi a breve termine si sono ulteriormente ridotti, mentre quelli a lungo termine, nonostante il calo nei primi giorni di aprile, hanno registrato un complessivo rialzo. Tassi di mercato Nei primi 10 giorni di aprile 2025: Il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,32%, in calo di 12 punti base rispetto a marzo 2025 (2,44%) e inferiore di 52 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,84%). Il…
Nel 2024, il fenomeno delle surroghe segna un +19,6%, mentre i nuovi mutui erogati sono cresciuti dell’1,1%. L’importo medio richiesto ha un valore di 150.732 (+4,5% vs I trimestre 2024), uno dei valori più alti raggiunti negli ultimi 10 anni. Anche nel 1° trimestre del 2025 la domanda dei mutui immobiliari richiesti dalle famiglie italiane si mantiene positiva,…
Prende nuove forme e crea nuove opportunità il business degli animali domestici. I dati 2024 sulle imprese che animano questo settore rivelano un forte spostamento dell’attenzione degli operatori da produzione e commercio verso i servizi: meno imprese sul lato dell’offerta di cuccioli e mangimi, più spazio per veterinari e servizi di benessere. Sempre più spesso…
Secondo i dati dell’Agenzia delle entrate-Riscossione, negli ultimi 25 anni quasi 3,5 milioni di società di capitali non hanno pagato 822,7 miliardi di euro di tasse, contributi, etc. (pari al 64,3% del totale non riscosso dal nostro erario).
Venerdi Santo le grandi partenze grazie ai ponti, vacanza prolungata per 2,7 milioni. Giro di affari: 4,9 miliardi. Il Bel Paese tiene la pole position come destinazione favorita (88%).
La Pasqua ed i Ponti primaverili sanciscono la voglia di vacanze degli italiani. Con la buona stagione, infatti, torna il desiderio di viaggiare e di visitare altri Paesi: in questo periodo, saranno ben 545mila i vacanzieri che sceglieranno una destinazione oltre confine, soprattutto in Europa, utilizzando i servizi delle agenzie di viaggi. Un trend positivo…
Chiusa la fase di presentazione delle domande per la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC). Il Ministro Calderone: “Risposta significativa alla nuova impostazione di FNC da parte delle imprese”,
Nel IV trimestre 2024 il numero di permessi per abitazioni diminuisce del 2,7% rispetto al IV trimestre 2023.
A febbraio 2025 l’indice diminuisce dello 0,9% su gennaio e del 2,7% su base annua.