Commercialisti e digitalizzazione: a che punto siamo? Ecco come la riforma fiscale 2025 cambierà il futuro della professione

La professione del commercialista, per tradizione spesso ancorata a pratiche consolidate e metodi gestionali strutturati, sta attraversando una trasformazione senza precedenti. L’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 e della riforma fiscale segna una svolta cruciale per il mondo delle imprese e dei professionisti, influenzando profondamente le modalità di gestione della documentazione fiscale. Il…

Read More

Ancora dubbi sui macchinari obsoleti e opportunità dal Piano Transizione 5.0: da MCE Lab i consigli sul calcolo del risparmio energetico

La sostituzione dei macchinari obsoleti è incentivata dal Piano Transizione 5.0 attraverso una procedura snella e un riconoscimento automatico del risparmio energetico minimo, a patto che il bene da sostituire abbia terminato il piano di ammortamento da almeno due anni. Da parte delle aziende coinvolte sono però emerse diverse questioni che MCE – Mostra Convegno…

Read More

Imprese, Regione Lombardia stanzia altri 25 milioni di euro per sostenere lo sviluppo e gli investimenti aziendali

Nuove risorse per agevolare gli investimenti delle imprese finalizzati al rafforzamento della produttività e alla transizione digitale attraverso la ‘Misura Investimenti – Linea Sviluppo aziendale’. Lo ha stabilito la Giunta regionale che, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha incrementato la dotazione del provvedimento per un importo pari a 25.132.754 euro, portando così…

Read More

CGIA – Oggi è il tax day: all’erario 42 miliardi. Altri 17 entro il 30 giugno

È arrivato il primo ingorgo fiscale dell’anno. Anche se, in teoria, venerdì scorso abbiamo celebrato il giorno di liberazione fiscale, la realtà, purtroppo, è molto diversa e tutt’altro che rassicurante. Entro oggi, infatti, i contribuenti italiani saranno chiamati a versare all’erario 42,3 miliardi di euro in tasse. Un importo, quest’ultimo, che secondo l’Ufficio studi della…

Read More

Unimpresa: Iran, da rincaro gas e petrolio +11 miliardi costi energia per imprese

Un aumento strutturale dei prezzi del gas e del petrolio potrebbe costare oltre 11 miliardi di euro in più alle piccole e medie imprese italiane già nel 2025. È quanto emerge da un’analisi del Centro studi di Unimpresa, che valuta l’impatto potenziale di un rincaro medio annuo del 20% delle materie prime energetiche rispetto ai valori del…

Read More

Nel 2024 le imprese coesive rappresentano il 44% delle PMI manifatturiere, in crescita di 12 p.p. rispetto al 32% del 2018

“Coesione è competizione” di Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo, Unioncamere e Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne in collaborazione con AICCON, Ipsos, è stato presentato lo scorso 13 giugno al Seminario di Fondazione Symbola da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Gian Maria Gros-Pietro, presidente Intesa Sanpaolo; Eugenia Rocella, ministro per le Pari Opportunità e…

Read More

Turismo: spiagge e riviere motore dell’estate. Tra giugno e agosto nei comuni balneari italiani previsti 20,7 milioni di arrivi e oltre 110 milioni di presenze

Spiagge e riviere si confermano motore dell’estate: tra giugno e agosto, nei comuni balneari sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze turistiche, in crescita rispettivamente del +2% e del +1,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Numeri che rappresentano circa la metà del totale degli arrivi e delle presenze complessive…

Read More