Tech, la “AI-Learning Fever” conquista il mondo del lavoro: un’azienda su 2 sfrutta i “superpoteri” dell’intelligenza artificiale per corsi e seminari

Gli esperti del settore non hanno dubbi: la tecnologia del momento può migliorare l’efficienza delle piattaforme e dei programmi di apprendimento del 50% grazie a innovazioni come “AI tutor” e “Avateacher” di ultima generazione. “L’esplosione dell’AI-Learning Fever era solo questione di tempo: per 7 CEO su 10 nel mondo l’artificial intelligence avrà un ruolo determinante per il successo delle loro organizzazioni”, afferma Luana Lo Piccolo, AI Governance and Strategy Expert. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Ernesto Di Iorio, CEO di QuestIT: “Il futuro dell’e-learning sarà sempre più «AI centered», infatti, il mercato globale dell’intelligenza artificiale applicata proprio al settore delle learning platform sfiorerà i 21 miliardi di euro entro i prossimi 3 anni”.

Read More

Anci: bando “Giovani e Impresa” per promuovere l’imprenditoria giovanile nei comuni

Al via la seconda edizione del bando Giovani e Impresa, che mira a orientare i giovani verso la cultura imprenditoriale. Con 5,5 milioni di euro destinati dal Fondo per le Politiche Giovanili, l’Anci sostiene i comuni nell’avvio di progetti che promuovano l’imprenditoria giovanile. Tali comuni dovranno presentare proposte progettuali in qualità di Comune Capofila di…

Read More

Centro Studi Confindustria: a settembre migliorano le attese sulla produzione industriale

Nella rilevazione di settembre, la maggior parte del campione di grandi imprese associate a Confindustria dichiara di aspettarsi un aumento della produzione industriale: il 36,6% di intervistati si attende un aumento rilevante, mentre il 40,7% un aumento moderato. Meno del 10% degli intervistati prevede un calo. Questo segnale è opposto a quello dichiarato nella rilevazione di…

Read More

AMBIENTE – In Italia 17,5 milioni di case vecchie e inefficienti. Stabilizzare bonus al 65% per riqualificazione

L’Italia deve ‘correre’ per raggiungere i traguardi di efficienza e risparmio energetici fissati dalla Direttiva Case Green. Le condizioni dei nostri edifici sono critiche: su 25,7 milioni di abitazioni, ben 17,5 milioni (pari al 68% del totale) risalgono a prima del 1980 e il 51,8% degli immobili si colloca nelle classi energetiche meno efficienti (F…

Read More