
CGIA – Tasse: in 9 casi su 10 sono “nascoste”
Quest’anno la famiglia tipo italiana ne versa poco più di 20mila euro.
Quest’anno la famiglia tipo italiana ne versa poco più di 20mila euro.
Negli ultimi anni, l’accesso al credito per le piccole e medie imprese italiane si è trasformato da tema settoriale a questione sistemica. I criteri di valutazione del merito creditizio bancari sono diventati più rigidi, i tempi più lunghi, la selettività più marcata. Le imprese, strette tra fabbisogni crescenti e una disponibilità di credito più limitata,…
Il tempo delle ferie punta ai 4 mesi. Giro di affari: 41,3 miliardi (+1,7%). Re delle destinazioni preferite resta il Belpaese (88%).
Stagione estiva, prime prove di esodo. L’ultimo weekend di luglio segna l’inizio della grande partenza verso le vacanze, con oltre 6,4 milioni di presenze attese nelle strutture ricettive italiane tra il 25 e il 27 luglio. Le prenotazioni raccolte sulle principali piattaforme online indicano un tasso di saturazione medio del 79%, quasi otto camere occupate…
L’analisi congiunturale del settore è proposta nel report ‘Tendenze del legno arredo nell’estate 2025’ presentato questa settimana alla riunione dei Consigli nazionali congiunti di Confartigianato Arredo e Confartigianato Legno.
A luglio indice del clima di fiducia dei consumatori da 96,1 a 97,2; fiducia delle imprese da 93,9 a 93,6.
I dati previsionali dell’indagine PMI® di luglio hanno indicato un nuovo incremento dell’attività economica nel settore privato dell’eurozona, con un tasso di espansione peraltro accelerato al più veloce in quasi un anno, mentre il livello dei nuovi ordini si è stabilizzato. All’inizio di questo secondo semestre, anche l’occupazione è lievemente aumentata, mentre la fiducia ha…
Nei giorni scorsi è approdata in Senato la petizione di Partite Iva Nazionali per chiedere di rinviare il pagamento della rata della Rottamazione del 31 luglio.
Criminalità organizzata alla regia di 1 furto su 6 nei cantieri europei, con danni di oltre 1 Mld e mezzo l’anno. E il mercato clandestino interpella il 21% delle aziende edili italiane per la ricettazione, ma solo il 5% acquista.
La spesa pubblicitaria crescerà tre volte più velocemente (6,1%) rispetto alla spesa consumer (2%), trainata dall’AI. Concerti, eventi live e cinema tengono testa al mondo digitale e guidano i ricavi della spesa consumer, rappresentando il 61% della loro spesa nel 2024. Industria cinematografica in crescita: i ricavi globali raggiungeranno 42 miliardi di dollari nel 2029 (vs. 33 miliardi nel 2024), spinti dalla crescente domanda di produzioni locali. Il settore dei videogiochi accelera: da 224 a 300 miliardi di dollari in cinque anni, con ricavi superiori a quelli di cinema e musica combinati a livello globale. Il settore E&M ha raggiunto i 3.000 miliardi di dollari di ricavi nel 2024 e punta verso i 3.500 miliardi di dollari entro il 2029, spinta dalla…