Come ridurre al minimo i costi legali quando si considera un brevetto

La legge statunitense prevede che solo un processo, una macchina o una composizione chimica che siano nuovi e utili, o un loro miglioramento, possa beneficiare della protezione brevettuale. L’invenzione deve quindi essere almeno “new” (cioè nuova) e “useful” (cioè utile). Per stabilire se la tua invenzione soddisfa questi requisiti è necessaria un’analisi dettagliata che è meglio che venga…

Read More

STUDI – Passaggio generazionale per il 9,1% delle imprese. Ad ottobre il Master di Confartigianato

La profonda crisi demografica in corso sta determinando un invecchiamento della popolazione che interessa anche gli imprenditori, con un aumento della quota di imprese gestite da senior con 60 anni ed oltre. Il progressivo invecchiamento della classe imprenditoriale rende strategico per l’economia italiana il passaggio generazionale nelle imprese, una fase particolarmente critica nella vita dell’azienda che,…

Read More

Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia: contributi alle nuove imprese giovanili ed alle imprese femminili

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura del Gran Sasso d’Italia, intende sostenere la diffusione della cultura imprenditoriale giovanile e femminile, la creazione di nuove imprese e di nuovi posti di lavoro, tramite la concessione di contributi a fondo perduto per l’avvio di nuove attività imprenditoriali giovanili ed a favore delle imprese femminili. Di seguito i beneficiari dell’iniziativa: nuove imprese giovanili imprese registrate ed…

Read More

HCOB PMI®Flash dell’Eurozona: cala l’attività per la prima volta in sette mesi

HCOB Flash PMI Composito della Produzione nell’eurozona a 48.9 (agosto: 51.0). Valore minimo in 8 mesi. HCOB Flash PMI delle Attività Terziarie nell’eurozona a 50.5 (agosto: 52.9). Valore minimo in 7 mesi. HCOB Flash PMI della Produzione Manifatturiera nell’eurozona a 44.5 (agosto: 45.8). Valore minimo in 9 mesi. HCOB Flash PMI del Manifatturiero nell’eurozona a 44.8 (agosto: 45.8). Valore minimo in 9 mesi.

Read More

“Your Next Milano”, il PIL della città segna un +8,7% dal pre-Covid. Rallentano i nuovi investimenti delle multinazionali ed emergono segnali d’allarme sui talenti

Milano resta tra le aree urbane più performanti registrando, nel confronto con i suoi “benchmark internazionali”, il più elevato tasso di crescita del PIL dal pre-Covid, con un +8,7% a fine 2023. Presente nell’82% dei 33 ranking internazionali esaminati, la città si posiziona venticinquesima su 749 centri urbani. Meta turistica, di eventi sportivi e place…

Read More