
CGIA – Patente a crediti: 832.500 imprese “abbandonate” da una burocrazia ministeriale lenta e impacciata
Nei primi 7 mesi di quest’anno, 18 morti nei luoghi di lavoro in più rispetto al 2023. A Roma la situazione più drammatica.
Nei primi 7 mesi di quest’anno, 18 morti nei luoghi di lavoro in più rispetto al 2023. A Roma la situazione più drammatica.
Bene occupati (a luglio toccato massimo storico) e inflazione (+0,9% su base annua). Consumi: ad agosto comunicazioni (+5,8%) e servizi ricreativi (+2%), in calo automobili (-9,1%) e abbigliamento (-2%). Presenze turistiche sotto le attese a giugno e luglio.
Il 36% degli acquirenti è disposto a cambiare fornitore se quest’ultimo non riesce a soddisfare le loro aspettative in materia di sostenibilità. E con l’ambientalismo di facciata il 59% dei consumatori interrompe o limita gli acquisti.
JLL Italia: pubblicato il Global Real Estate Transparency Index 2024.
A luglio 2024 produzione nelle costruzioni +0,9% su giugno e +6,3% su base annua.
Il Voucher Transizione Ecologica 2024, promosso dalla Camera di commercio di Torino, è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia per incentivare l’acquisizione di servizi di consulenza e formazione. Questi servizi sono orientati a supportare la transizione ecologica delle imprese attraverso l’adozione di criteri ESG (Environmental, Social, Governance) e certificazioni ambientali, interventi di efficienza…
Il Senato della Repubblica ha recentemente approvato un disegno di legge cruciale per la crescita economica e tecnologica dell’Italia. Questo provvedimento, focalizzato sulle start-up e sulle piccole e medie imprese (PMI) innovative, introduce una serie di incentivi fiscali e nuove misure per facilitare gli investimenti in settori chiave del panorama imprenditoriale italiano. Le PMI innovative, così come le start-up, sono…
Io sono cultura 2024, il rapporto annuale di Fondazione Symbola, Unioncamere, Centro studi Tagliacarne e Deloitte.
Bene nelle isole. In Campania male per gli abiti da cerimonia.
Il prossimo 25 settembre 2024, al Teatro Alcione di Milano, il primo Show-How che guiderà i capitani
d’impresa e gli studenti nella comprensione dell’Essere Umani dopo l’AI.