STUDI CONFARTIGIANATO – Con caro tassi -3,9% prestiti e -2,8% investimenti in macchinari. Crisi Germania: -4,4% export macchinari

Il taglio di 25 punti base del tasso di riferimento della politica monetaria attuato giovedì scorso dalla Bce potrebbe essere troppo prudente per rilanciare l’economia nell’Eurozona che nel secondo trimestre del 2024 sale solo dello 0,6% su base annua, segnando una ‘crescita zero’ per la Germania. Il mondo delle imprese si augura che al taglio dello 0,25 % deciso dalla…

Read More

Concordato preventivo biennale per forfetari e soggetti Isa. Online la circolare con le istruzioni, deadline al 31 ottobre 2024

Pronte le indicazioni sul Concordato preventivo biennale (Cpb), l’istituto introdotto dal Dlgs n. 13/2024 al fine di favorire l’adempimento spontaneo agli obblighi dichiarativi. Con la circolare n. 18/E – pdf, firmata oggi dal Direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, vengono tracciate le linee generali e spiegate le regole specifiche per i forfetari e per i contribuenti che…

Read More

Gender gap, maternità e Partita Iva: la situazione delle libere professioniste in Italia

Il mercato del lavoro italiano continua a registrare un elevato gender gap. Come evidenziato dal Rapporto “Le Equilibriste – La maternità in Italia 2024”, con riferimento ai dati di Eurostat, il tasso di occupazione femminile tra le donne di età compresa tra i 20 e i 64 anni è stato del 52,5% nel 2023, un dato significativamente inferiore…

Read More

Nel secondo trimestre 2024 la produzione industriale nel settore metalmeccanico/meccatronico cala ancora segnando un ulteriore -1,5%

Le esportazioni metalmeccaniche/meccatroniche, nei primi sei mesi del 2024 evidenziano un aggravamento del – 3,2%, dovuto anche al crollo sul mercato tedesco (-11,1% rispetto ai primi sei mesi del 2023). Il 32% delle imprese (in forte aumento rispetto al precedente 21%) prospetta una contrazione nei livelli di produzione nei prossimi mesi.

Read More

LinkedIn: in aumento le ricerche di lavoro sulla piattaforma dopo la pausa estiva

A livello globale, i professionisti in cerca di un nuovo impiego guardano in particolare ai settori della tecnologia, media e informazione, dei servizi professionali e dei servizi finanziari. In Italia, settembre è tipicamente caratterizzato da un’impennata delle assunzioni: sono tecnologia, media e informazione (+24%) e PA (+16%) i settori con il più rapido aumento delle assunzioni su base annua.

Read More

Bando “Doppia transizione digitale ed ecologica” per le MPMI di Cagliari e Oristano

La Camera di Commercio di Cagliari-Oristano ha lanciato il bando “Doppia transizione digitale ed ecologica” per sostenere le micro, piccole e medie imprese (MPMI) iscritte presso la Camera stessa. Il bando mira a finanziare progetti legati alla transizione digitale e all’efficienza energetica attraverso contributi a fondo perduto (voucher). Obiettivi del bando: transizione digitale: promuovere l’uso di tecnologie digitali avanzate, in linea con…

Read More