Denunce di infortuni e malattie professionali, i dati Inail di giugno

Il confronto con i primi sei mesi del 2024 evidenzia per la modalità in occasione di lavoro una diminuzione degli infortuni (-0,6%) e dei decessi (-0,3%), per la componente in itinere si registra un decremento delle denunce di infortunio (-0,03%) ma una crescita dei casi mortali (+32,7%). Tenuto conto dei dati sul mercato del lavoro rilevati mensilmente dall’Istat nei vari anni, con ultimo aggiornamento giugno 2025, e rapportato il numero degli infortuni denunciati in occasione di lavoro (al netto degli studenti) a quello degli occupati (dati provvisori), si evidenzia un’incidenza infortunistica che passa dalle 976 denunce di infortunio in occasione di lavoro ogni 100mila occupati Istat di giugno 2019 alle 840 del 2025, con un calo del 13,9%. Rispetto a giugno 2024 la riduzione è del 2,1% (da 858 a 840). In aumento del 12,0% le patologie di origine professionale denunciate, pari a 50.986.

Read More

Relazione annuale Inail: nel 2024 stabili infortuni e casi mortali. In aumento le malattie professionali

Alla presenza del Capo dello Stato, il presidente Fabrizio D’Ascenzo ha illustrato i dati sull’andamento infortunistico e tecnopatico e le principali iniziative realizzate dall’Istituto sui fronti dell’assicurazione, della prevenzione, della sanità, della ricerca e degli investimenti, indicando le sfide prioritarie per il futuro.

Read More

Gen Z e Salute: nuove priorità, nuovi linguaggi

Mentre il mondo sanitario continua a trasformarsi, una generazione in particolare sta ridefinendo le regole del gioco: la Generazione Z. Nati tra il 1997 e il 2012, i giovani adulti di oggi si trovano al crocevia tra innovazione tecnologica, crescente consapevolezza sul benessere e fragilità sociali post-pandemia. Le ultime analisi di McKinsey & Company ci offrono uno sguardo approfondito sulle esigenze, le abitudini e le contraddizioni che caratterizzano questa generazione in ambito salute. 1. Medici sì, ma…

Read More

Sanità integrativa: un bisogno reale, ancora troppo trascurato. Ecco perché le PMI non possono più rimandare

Solo il 45% delle aziende italiane offre un piano di sanità integrativa. Eppure, 3 lavoratori su 4 la vorrebbero. Il dato arriva dall’Osservatorio Sanità 2025, realizzato da Nomisma per UniSalute, ed è un segnale chiaro: salute e protezione stanno diventando determinanti nelle scelte lavorative di milioni di italiani. In un contesto in cui solo l’8%…

Read More