Lo studio, presentato nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, alla presenza di esponenti del mondo istituzionale, giuridico e accademico, approfondisce i principali interventi del legislatore, della giurisprudenza e della ricerca in materia. La ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Nunzia Catalfo: “È stato importante il ruolo ricoperto dal Ministero e dall’Inail nella sottoscrizione del protocollo sulla sicurezza”.Read More
Il testo, realizzato nell’ambito del protocollo d’intesa tra Inail e Assoallestimenti, Comitato fiere industria, e Associazione espositori e fiere italiane, recepisce le migliori prassi operative utilizzate nel nostro Paese nelle fasi di allestimento e disallestimento di stand a progettazione libera.Read More
Coronavirus, oltre 51.300 i contagi sul lavoro denunciati all’Inail
Pubblicato il settimo report nazionale elaborato dall’Istituto, con i dati aggiornati al 31 luglio. Rispetto al monitoraggio precedente, le infezioni segnalate sono 1.377 in più. Le più colpite sono le donne, con il 71,4% dei casi, mentre i decessi sono 276 (+24) e riguardano soprattutto gli uomini (83,3%) con un’età media di 59 anni.Read More
Nel 2019 denunciati 1.156 infortuni mortali sul lavoro, più del
Nel 2019 le denunce di infortunio sul lavoro pervenute all’Inail sono state 644.803, 592 in meno rispetto all’anno precedente (-0,1%). I casi mortali denunciati sono stati 1.156, con una diminuzione dell’8,5% (-108). La flessione risulta evidente anche considerando i decessi accertati “sul lavoro” dall’Inail, in calo del 17,3%, da 759 a 628, rispetto al 2018 […]Read More
Covid-19, nel nuovo Dati Inail l’impatto della pandemia su trend
Nell’istantanea scattata dal mensile curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, il punto della situazione sull’emergenza da nuovo Coronavirus e sulle sue ripercussioni senza precedenti a livello economico e sanitario.Read More
Dopo la revoca del bando Isi 2019, prevista nel decreto Rilancio per finanziare la realizzazione di interventi straordinari anti-Covid nei luoghi di lavoro, il 15 luglio al via la procedura per l’assegnazione dei fondi stanziati con il nuovo avviso pubblico, che sostiene con incentivi a fondo perduto l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori e macchinari sicuri e meno inquinanti.Read More
Coronavirus e fase 2, prevista una sorveglianza sanitaria eccezionale nei
Secondo quanto disposto dal decreto “Rilancio”, la misura dovrà essere assicurata dai datori di lavoro pubblici e privati ai lavoratori maggiormente esposti e potrà essere fornita anche dall’Inail. A breve dall’Istituto un’app per richiederla telematicamente.Read More
Nuovo Coronavirus, al 15 giugno denunciati all’Inail 49.021 contagi sul
Dal quinto report sulle infezioni da Covid-19 di origine professionale, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, emerge un incremento di 1.999 casi rispetto al monitoraggio del 31 maggio. I decessi sono 236 (+28), pari a circa il 40% degli infortuni con esito mortale segnalati dall’inizio dell’anno.Read More
Ambiente, un’analisi del fenomeno infortunistico e delle malattie professionali tra
Online sul sito dell’Inail, lo studio indaga le rischiosità specifiche di questo ambito professionale per migliorare gli interventi finalizzati alla prevenzione. Coinvolte circa 200 imprese del settore ambiente associate a Utilitalia, la federazione che riunisce le aziende operanti nei servizi pubblici di acqua, ambiente, energia elettrica e gas. I rischi maggiori nell’attività di raccolta dei rifiuti.Read More
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e aprile sono state 172.319 (-18,2% rispetto allo stesso periodo del 2019), 280 delle quali con esito mortale (-7,6%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 14.768 (-30,4%). I dati di quest’anno sono fortemente influenzati dall’emergenza Coronavirus.Read More
Il Giornale

La pubblicità sul nostro giornaleLeggi tutto

Entra nella redazioneLeggi tutto

Dalle aziendeLeggi tutto