
Un passo avanti per la salute: partecipa al questionario ASSIDIM sulla prevenzione e gli stili di vita
Il Giornale delle PMI ti invita a essere parte di un’iniziativa importante per il benessere delle nostre aziende e comunità.
Il Giornale delle PMI ti invita a essere parte di un’iniziativa importante per il benessere delle nostre aziende e comunità.
Disponibile sul portale dell’Inail, il volume offre ai datori di lavoro e ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione uno strumento operativo per individuare e implementare misure di riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti indoor.
Le linee di finanziamento a sostegno delle micro e piccole imprese agricole e dei giovani agricoltori per l’acquisto di trattori e macchinari moderni, sicuri e meno inquinanti sono state presentate dal ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, e dal commissario straordinario dell’Inail, Fabrizio D’Ascenzo.
Le Costruzioni, che nel biennio 2021-2022 hanno dato un forte impulso all’incremento del prodotto interno lordo, sono al primo posto della gestione assicurativa Industria e servizi per frequenza degli infortuni più gravi.
In occasione dell’approvazione del bilancio di previsione 2024, gli investimenti in salute e sicurezza, che il prossimo anno potrebbero superare il miliardo e mezzo di euro, e il nuovo avviso pubblico di finanziamento alle imprese, pubblicato in Gazzetta ufficiale.
Posticipato il termine per aderire alla seconda edizione del bando, che punta a costituire un archivio di buone pratiche di facile consultazione e semplice applicazione.
Nel contesto delle piccole e medie imprese (PMI), l’implementazione di un programma di welfare aziendale efficace richiede una leadership adatta e consapevole.
L’ampliamento dell’accesso al Welfare aziendale è una scelta vincente, un investimento nel futuro del tuo business e nella salute della tua squadra.
Il fact sheet, disponibile sul portale dell’Istituto, attraverso l’analisi dei dati del sistema Malprof esamina gli effetti prodotti dall’incremento dei lavoratori anziani sulla gestione della sicurezza e della salute sul lavoro.
Nell’attuale panorama competitivo, le PMI svolgono un ruolo cruciale non solo nell’ambito economico ma anche nella responsabilità sociale di contribuire al mantenimento del welfare nazionale. La presenza di programmi di welfare di qualità non solo protegge il know-how aziendale e attira giovani talenti ma ha anche un impatto significativo sullo stile di vita, migliorandone la…