Caro imprenditore, è il momento di agire: amplia l’accesso al Welfare aziendale, quello VERO
L’ampliamento dell’accesso al Welfare aziendale è una scelta vincente, un investimento nel futuro del tuo business e nella salute della tua squadra.
L’ampliamento dell’accesso al Welfare aziendale è una scelta vincente, un investimento nel futuro del tuo business e nella salute della tua squadra.
Il fact sheet, disponibile sul portale dell’Istituto, attraverso l’analisi dei dati del sistema Malprof esamina gli effetti prodotti dall’incremento dei lavoratori anziani sulla gestione della sicurezza e della salute sul lavoro.
Nell’attuale panorama competitivo, le PMI svolgono un ruolo cruciale non solo nell’ambito economico ma anche nella responsabilità sociale di contribuire al mantenimento del welfare nazionale. La presenza di programmi di welfare di qualità non solo protegge il know-how aziendale e attira giovani talenti ma ha anche un impatto significativo sullo stile di vita, migliorandone la…
Si è conclusa regolarmente la procedura telematica per l’accesso agli oltre 333 milioni di euro di incentivi Inail per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I fondi saranno assegnati fino a esaurimento, sulla base dell’ordine cronologico di arrivo.
Il riconoscimento a cinque anni dalla sua pubblicazione a livello internazionale e dalla sua adozione in Italia, a cui aveva contribuito attivamente anche l’Inail.
A una settimana dalla presentazione della Relazione annuale dell’Istituto, il nuovo numero del periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale è dedicato all’analisi dell’andamento infortunistico e tecnopatico, che nel confronto con il 2021 e con gli anni precedenti continua a essere condizionato dagli effetti della pandemia.
Di fronte ai prospettati tagli nel settore sanitario, è il momento per le aziende, soprattutto le PMI e i loro leader, di assumere un ruolo centrale nella generazione di valore per le comunità di cui fanno parte.
Promossa da Inail e Confindustria, con la collaborazione tecnica di Apqi e Accredia, l’iniziativa punta a favorire la diffusione della cultura della prevenzione dando visibilità alle aziende che si distinguono per il loro impegno per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Per partecipare è necessario compilare e inviare i questionari online entro le ore 14,30 del prossimo 3 novembre.
Un fact sheet del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail esamina la trasformazione di materiali iconografici e cartelli ammonitori diffusi a partire dagli anni ’20 fino a oggi.
Nella guida consultabile sul sito Inail vengono fornite indicazioni utili per la manutenzione in sicurezza degli spazi di vita e di lavoro, che possono contribuire, se non mantenuti sani, alla diffusione di infezioni e patologie.