La domanda di prestiti torna a salire con un +3% e i personali decollano con un +15,9% nel 1° trimestre 2025

L’importo medio richiesto è in crescita, il valore si attesta a 10.161 Euro (+8,3% rispetto allo stesso periodo del 2024). La domanda di prestiti finalizzati ha fatto registrare una contrazione dell’8,6%, mentre i prestiti personali chiudono il trimestre con un numero a doppia cifra, 15,9%. I prestiti richiesti sono generalmente, diluiti in oltre 60 mensilità….

Read More

ABI: crediti deteriorati ai minimi storici, ma la domanda di prestiti fatica a ripartire

Da ottobre 2023, i tassi di mercato sono progressivamente diminuiti a seguito dei tagli della BCE. Nei primi mesi del 2025 i tassi a breve termine si sono ulteriormente ridotti, mentre quelli a lungo termine, nonostante il calo nei primi giorni di aprile, hanno registrato un complessivo rialzo. Tassi di mercato Nei primi 10 giorni di aprile 2025: Il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 2,32%, in calo di 12 punti base rispetto a marzo 2025 (2,44%) e inferiore di 52 punti base rispetto a dicembre 2024 (2,84%). Il…

Read More

Prosegue il trend positivo delle richieste di mutui: +22,4% nel I trimestre del 2025

Nel 2024, il fenomeno delle surroghe segna un +19,6%, mentre i nuovi mutui erogati sono cresciuti dell’1,1%. L’importo medio richiesto ha un valore di 150.732 (+4,5% vs I trimestre 2024), uno dei valori più alti raggiunti negli ultimi 10 anni. Anche nel 1° trimestre del 2025 la domanda dei mutui immobiliari richiesti dalle famiglie italiane si mantiene positiva,…

Read More

Credito alle imprese in Italia: nel 2024 lieve crescita (+2,4%), ma aumentano i rischi di default

Nel 2024, il credito alle imprese italiane ha registrato una lieve crescita. Nei primi nove mesi dell’anno, gli importi erogati sono aumentati del 2,4%, con un incremento più significativo nel credito rateale (+4,6%). Questo andamento è stato favorito dalla riduzione dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE), che ha reso più…

Read More