Risparmio e previdenza: gli uomini guardano al futuro con più fiducia rispetto alle donne
Le differenze di genere, età e area geografica della ricerca Nomisma per Athora Italia sul rapporto degli italiani con risparmio e previdenza.
Fare Soldi con l’Impresa in Italia, Fare Credito, Finanziamenti per le Imprese
Le differenze di genere, età e area geografica della ricerca Nomisma per Athora Italia sul rapporto degli italiani con risparmio e previdenza.
Nel primo semestre dell’anno i tassi di default rimangono stabili per tutte le tipologie di imprese: società di capitali al 3,1%, società di persone e ditte individuali al 2,9%. Tra i settori permangono criticità per il Tessile-Abbigliamento e le Costruzioni, con le società di capitali che registrano un calo delle erogazioni rispettivamente del -4,5% e…
In Italia il numero degli sportelli bancari è sceso da 34.146 nel 2008 a 19.655 nel 2024, con una riduzione di 14.491 filiali, pari al 42% della rete fisica. Dopo la fase espansiva tra il 2000 e il 2008, quando le filiali erano cresciute di oltre 6mila unità, la crisi finanziaria, le fusioni bancarie e la digitalizzazione hanno progressivamente…
L’allungamento della vita divide gli italiani: prevalgono incertezza e timori, mentre gli over 65 guardano al futuro con più fiducia e curiosità. Ridotto livello di preparazione sui temi previdenziali (48/100).
Analisi su dati Uif e Bankitalia. Oltre 60mila aziende coinvolte. Dopo un downgrade, credito −30% in 5 anni e rischio infiltrazione +5%. Boom nell’immobiliare. Fenomeno diffuso anche al Nord.
A settembre 2025 i pagatori puntuali[1] rappresentano il 43,6% del totale, in lieve diminuzione rispetto ai 44,3% del Q3 2024. Costanti i ritardi gravi[2] che rappresentano il 4,3% del totale. Il Nord Est risulta l’area geografica più affidabile con il 51,6 di pagamenti puntuali, mentre le imprese del Sud e Isole mostrano le criticità maggiori…
Il report Cribis liquidazioni giudiziali registra un aumento nel numero delle procedure di liquidazione giudiziale dell’ 1,1% rispetto al terzo trimestre del 2024. Le regioni con il maggior numero di liquidazioni giudiziali nel terzo trimestre 2025 sono Lombardia (400), Lazio (241) e Toscana (157). I settori con il maggior numero di liquidazioni giudiziali sono Commercio…
Il prossimo 20 novembre dalle 9.30 alle 12.40, presso Palazzo Giureconsulti di Milano, in piazza Mercanti angolo piazza Duomo, si tiene il Finance Day Italia, organizzato da Innexta con Unioncamere e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. Si tratta di una giornata di lavoro con l’obiettivo di fornire un quadro il più possibile…
Dinamica speculare per le diverse forme tecniche di finanziamento: i prestiti personali crescono del +11,8%, mentre i finalizzati segnano un -9,9%. Cambiano le modalità di consumo, la contrazione dei prestiti finalizzati è riconducibile alla crescita dei pagamenti dilazionati tramite POS landing che segnano un +26,9% Quasi una richiesta di prestiti su due è inferiore ai…
L’evento è dedicato all’approfondimento degli strumenti e delle competenze necessarie a cogliere tutte le opportunità di finanziamento e di accesso al mercato dei capitali da parte delle PMI.