Cresce l’M&A in Italia: +13% di transazioni e +9% di volume aggregato nel 2024

2024 in crescita per le operazioni di M&A, con investimenti di € 63,9 miliardi per 1.365 operazioni. In aumento anche i megadeal, con 15 operazioni superiori a € 1 miliardo, e gli investimenti delle aziende italiane all’estero, con 280 operazioni per un totale investito di €14.3 miliardi. Si rafforza ulteriormente il ruolo degli investitori finanziari, in…

Read More

Mercato M&A in Italia nel 2024: volumi record con oltre 1.360 operazioni per 73 miliardi di valore

Un anno da record per il mercato M&A italiano, con 1.369 deal conclusi (+8% rispetto al 2023) per un controvalore totale di circa 73 miliardi di euro (+ 91% rispetto allo scorso anno). Nonostante il perdurare dell’incertezza a livello geopolitico, il 2024 è stato positivamente influenzato dall’andamento macroeconomico internazionale che, seppur in modo non omogeneo,…

Read More

BCE taglia i tassi di 25 punti base: attenzione ai dati, tassi fissi favoriti e nuovi scenari globali

La Banca Centrale europea riduce nuovamente il costo del denaro di 25 punti base e conferma che le prossime decisioni non saranno predeterminate ma rimarranno dipendenti dai dati. Nelle attese del presidente Christine Lagarde l’inflazione nel 2025 dovrebbe assestarsi al 2,1%, ma l’inflazione di fondo rimane comunque prevista al 2,3%. Nessun tono da colomba quindi,…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Attesa decisione su tassi BCE il 12 dicembre. Granelli: “In due anni il caro-tassi pesa sulle imprese per 44,3 miliardi di euro”

Si apre una settimana decisiva per la politica monetaria, con la riunione di giovedì prossimo del Consiglio direttivo della Bce in cui sarà presa una decisione sui tassi di riferimento. A oggi si delinea una probabile riduzione dei tassi, ma è incerta l’intensità del taglio. Alcuni segnali indicano la necessità di dare un impulso alla debole…

Read More