Banche: Unimpresa, al Nord tassi su liquidità imprese tre volte rispetto al Sud

Report del Centro studi dell’associazione. Aziende meridionali fortemente penalizzate rispetto al resto d’Italia. Al vertice della classifica il Trentino Alto Adige, con un tasso medio dello 0,78%, seguito dalla Sardegna al secondo posto con lo 0,58%. È quanto emerge da un report del Centro studi di Unimpresa, secondo cui, le regioni con i tassi più bassi sono tutte al Sud: Basilicata (0,34%), Puglia (0,32%), Abruzzo (0,30%), Campania (0,26%) e Calabria (0,24%). La media nazionale dei tassi bancari sulla liquidità delle imprese è pari allo 0,45%.

Read More

Le PMI come possono mitigare i rischi legati al cambio valutario?

Nell’attuale panorama economico, le PMI stanno rapidamente emergendo come attori globali, trovando nuove opportunità di crescita e sviluppo oltre i confini nazionali. Grazie alle nuove tecnologie e alla crescente apertura dei mercati, le realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni hanno ora la possibilità di sviluppare legami e condurre scambi su scala internazionale alla ricerca di nuovi…

Read More

Banche: Unimpresa, le garanzie sui prestiti per imprese e famiglie valgono 302 miliardi (14,5% del Pil)

Il paracadute pubblico che lo Stato italiano ha garantito alle banche, con le garanzie pubbliche sui prestiti a famiglie e imprese, vale oltre 300 miliardi di euro. Si tratta, nel dettaglio, di 302,3 miliardi che corrispondono al 14,5% del prodotto interno lordo del Paese e che oggi ballano sul bilancio pubblico: una massa di denaro enorme…

Read More

Supply chain: il valore della catena di approvvigionamento. Perché è importante per le aziende

Il Supply Chain Finance svolge un ruolo sempre più concreto per soddisfare i bisogni delle nostre imprese, consentendo loro di fronteggiare con maggior sicurezza i momenti difficili promuovendo iniziative di crescita, potendo contare sul proprio capitale circolante e con il ricorso alle soluzioni di filiera per ottenere nuova liquidità (600 miliardi lo scorso anno).

Read More