Dal factoring un potenziale di 40 miliardi di euro nel 2024 per le imprese italiane in crisi

Nel 2022 il volume d’affari del factoring a sostegno delle aziende in difficoltà finanziaria si è attestato intorno a 3 miliardi di euro. Si aprono ampi spazi di sviluppo per l’entrata sul mercato di nuovi operatori. Il 70% delle imprese in crisi che ricorrono al factoring sono di medie e grandi dimensioni. Le aziende manifatturiere rappresentano il 78% del volume d’affari complessivo di questo mercato.

Read More

Banche: Unimpresa, crollano di 64 miliardi i prestiti a imprese e famiglie, mutui fermi

Rapporto mensile sul credito. Lo stock degli impieghi ai privati scende del 5%, dai 1.356 miliardi di settembre 2022 ai 1.292 miliardi di settembre 2023. Finanziamenti alle aziende diminuiti di 57 miliardi (-8%). Mutui casa su di appena 545 milioni (+0,13%) in 12 mesi, ma da inizio anno sono calati di oltre 2 miliardi (-0,5%). Difficoltà della clientela a pagare le rate: sofferenze in aumento del 10% in un anno e del 25% nei primi nove mesi del 2023.

Read More

Imprese prudenti nella richiesta di credito, anche nel 3° trimestre

La domanda resta cauta per tutte le tipologie di imprese: -0,2% per le Società di capitali e +0,6% per le Imprese individuali. Non subisce scossoni la distribuzione della domanda nei vari settori, che intanto torna al livello pre-pandemia. In questa fase, le imprese preferiscono attingere alle proprie riserve per affrontare le spese correnti, posticipando i piani di investimento di lungo periodo.

Read More