Unimpresa: risparmi, 2.073 miliardi nei salvadanai di famiglie e imprese, +48 miliardi in un anno

La liquidità di famiglie e imprese italiane continua a crescere e supera i 2.073 miliardi di euro, con un incremento di 48 miliardi (+2,4%) tra luglio 2024 e luglio 2025. I conti correnti raccolgono la quota più alta, 1.363 miliardi, pur in calo di 102 miliardi nell’ultimo anno (-6,9%). In crescita i depositi vincolati (240 miliardi, +36%), stabili i depositi con preavviso (323 miliardi, +1,5%),…

Read More

Unimpresa: se MPS sale all’80% di Mediobanca, il costo del delisting è 2,62 miliardi

Il delisting di Mediobanca costerà a Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps) circa 2,62 miliardi di euro, secondo stime basate sull’opas che ha già raccolto il 62,29% delle adesioni. Con una proiezione all’80% nella riapertura dei termini (16-22 settembre), Mps punta al controllo totale tramite un’opa residuale sul 20% restante del capitale, al prezzo…

Read More

Aumentano gli italiani che accedono al credito (+13,1%), ma diminuiscono gli importi (-10%) nel 1° semestre 2025

Stabile l’ammontare delle rate pagate dalle famiglie per mutui e prestiti: 278 euro di media al mese. Quasi metà dei contratti attivi è rappresentato da prestiti finalizzati (47,1%), mentre il 29,3% dai prestiti personali e il 23,6% dai mutui. In tutte le regioni diminuisce il debito residuo, attestandosi in media a 31.637 euro. Balzo in…

Read More

Boom mutui nel 2025: erogazioni +52,6% nel primo trimestre, compravendite in crescita dell’11,2%

Forte crescita delle erogazioni di mutui nel I trimestre 2025 pari a +52,6% rispetto al -17,1% del I trimestre dello scorso anno, con le surroghe che nel medesimo periodo di osservazione raddoppiano i propri volumi registrando una crescita del +100,7% (Fonte: Banca d’Italia). L’erogato di nuovi mutui è spinto da diversi fattori positivi: il consolidamento della crescita delle compravendite,…

Read More