Banche: Unimpresa, negli ultimi 5 anni 413 miliardi di ricavi e 75 miliardi di utili

Report del Centro studi dell’associazione: crescita record del fatturato del settore bancario italiano dal 2018 al 2022: 75 miliardi in più. Il totale degli utili è pari a 75 miliardi. Costi stabili a quota 55 miliardi, cost-income in discesa al 63,1%. Accantonamenti e rettifiche ridotti del 39% dal 2018, roe dal 5,6% al 9%. Il Covid fiacca fatturato (78 miliardi) e utile (2 miliardi), ma non pregiudica il boom del quinquennio. Chiuse 4.424 filiali in 5 anni, nel 2022 tagliate 665 agenzie: cancellati presidi di legalità.

Read More

CGIA – Le banche chiudono i rubinetti del credito: a Venezia tagliati quasi 700 milioni di euro

Nell’ultimo anno (maggio 2023 sullo stesso mese del 2022) i prestiti bancari alle imprese della Città Metropolitana di Venezia (società non finanziarie) sono diminuiti del 6,4 per cento (pari a 697,3 milioni di euro). In termini assoluti, nella nostra regione solo le province di Verona (-1,2 miliardi) e Padova (-958,5 milioni di euro) hanno subito una flessione più importante della nostra. Ritornando alla variazione percentuale, in Italia la…

Read More

Pagamenti delle imprese, Cerved: si allungano i tempi concordati, nei settori energivori anche di 80 giorni, e crescono i ritardi dopo un 2022 virtuoso

Lo studio rileva come i tempi medi con cui le aziende hanno saldato le fatture nel primo trimestre 2023 siano cresciuti di 1,6 giorni, arrivando a 66,8,
rispetto all’anno prima: la capacità delle grandi imprese di negoziare scadenze molto più lunghe penalizza le PMI e le micro, che – con termini ben più ridotti – finiscono per essere meno puntuali o insolventi. Industria e costruzioni i settori maggiormente in ritardo, in sofferenza il Sud.

Read More