
Il 64% delle imprese garantite dai Confidi ha margini di miglioramento nell’ESG
Questa è la principale evidenza emersa da una ricerca CRIF condotta in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze.
Fare Soldi con l’Impresa in Italia, Fare Credito, Finanziamenti per le Imprese
Questa è la principale evidenza emersa da una ricerca CRIF condotta in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze.
Remunerato, digitale e a canone zero: la banca italiana offre tassi dell’1% sulla giacenza in conto corrente di PMI e imprenditori.
In un anno la spesa per interessi sale del +258% per le imprese e del +154% sui mutui. “Grave impatto su investimenti e consumi”. Per le imprese sempre più difficile accedere ai piccoli finanziamenti. Ormai non più rinviabili nuove norme ed incentivi per il microcredito.
Il rapporto sofferenze nette su impieghi totali è pari allo 0,88% a gennaio 2023 rispetto all’1,04% di gennaio 2022 (4,89% a novembre 2015).
Un’analisi sull’apertura dei mercati di inizio settimana e un approfondimento sulla questione Silicon Valley Bank a cura di Walid Koudmani, Chief Market Analyst di XTB, e Team di ricerca XTB.
A stimarlo è Confesercenti, in vista del Tavolo tecnico per il taglio delle commissioni sui pagamenti tramite Pos, convocato dal Ministero dell’Economia per venerdì 17 marzo.
Continuano a diminuire i prestiti bancari alle piccole e micro imprese.
Secondo l’analisi di Cerved Rating Agency, le stime di probabilità di default sono leggermente in crescita, passando nello scenario base
– a oggi il più verosimile – dal 5,68% di fine 2022 al 5,8% di dicembre 2023, significativamente più elevato rispetto al 4,45% di fine 2019. Sono oltre 1000, tuttavia, le aziende italiane con fondamentali abbastanza solidi da poter
emettere nell’anno ben 13,1 miliardi di euro di minibond, oltre la metà “green”.
La notevole accelerazione dello sviluppo dell’intelligenza artificiale si dimostrerà una nuova tendenza di investimento di lunga data nei mercati, o solo uno slancio temporaneo come nel caso di diversi thread relativi a blockchain, energia verde o metaverso?
Sebbene ci sia sempre stato un contatto diretto e ripetuto tra banche e imprese, recenti studi rivelano quanto negli ultimi anni il settore bancario abbia incrementato l’interesse nei confronti delle PMI.