
Il crack delle banche e le turbolenze sui mercati
Le banche falliscono principalmente per due cause: scarsa liquidità o difficoltà legate alla solidità patrimoniale.
Fare Soldi con l’Impresa in Italia, Fare Credito, Finanziamenti per le Imprese
Le banche falliscono principalmente per due cause: scarsa liquidità o difficoltà legate alla solidità patrimoniale.
Dopo la tempesta economica, arriva quella finanziaria. In difficoltà molte imprese che hanno fatto ricorso al debito per effettuare investimenti, incentivati dalle agevolazioni Industria 4.0. e prestiti Covid garantiti MCC. Lombardia, Lazio ed Emilia-Romagna le regioni più penalizzate.
Secondo l’ultima rilevazione di Mister Credit, nell’ultimo anno si è registrato un allargamento della platea dei cittadini maggiorenni con un mutuo o un prestito.
È quanto emerge dalla quinta edizione dell’Osservatorio NPE realizzato da CRIBIS Credit Management – società del Gruppo CRIF specializzata nella gestione dei processi di Collection e di NPL management – che si pone l’obiettivo di fornire una visione complessiva e aggiornata sul mercato degli NPE.
In Eurozona il tasso di inflazione a febbraio 2023 si colloca all’8,5%, in leggero rallentamento rispetto al +8,6% di gennaio. In Italia l’inflazione è del 9,8%, con un più deciso arretramento rispetto al 10,7% di gennaio.
Questa è la principale evidenza emersa da una ricerca CRIF condotta in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze.
Remunerato, digitale e a canone zero: la banca italiana offre tassi dell’1% sulla giacenza in conto corrente di PMI e imprenditori.
In un anno la spesa per interessi sale del +258% per le imprese e del +154% sui mutui. “Grave impatto su investimenti e consumi”. Per le imprese sempre più difficile accedere ai piccoli finanziamenti. Ormai non più rinviabili nuove norme ed incentivi per il microcredito.
Il rapporto sofferenze nette su impieghi totali è pari allo 0,88% a gennaio 2023 rispetto all’1,04% di gennaio 2022 (4,89% a novembre 2015).
Un’analisi sull’apertura dei mercati di inizio settimana e un approfondimento sulla questione Silicon Valley Bank a cura di Walid Koudmani, Chief Market Analyst di XTB, e Team di ricerca XTB.