CNA: sorpresa, i bonus edilizi non incidono sul caro-materiali

I bonus edilizi non innescano spirali inflazionistiche né contribuiscono a rendere difficile l’approvvigionamento di materiali. A rilevarlo in una nota la CNA che denuncia la copiosa letteratura di luoghi comuni sui bonus edilizi che stanno alterando profondamente la realtà di questi strumenti che l’anno scorso hanno inciso per oltre un terzo alla crescita del prodotto interno lordo. Leggendo con attenzione…

Read More

Credito e liquidità per famiglie e imprese: oltre 245,4 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 35,2 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti da SACE

Salgono a oltre 245,4 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 35,2 miliardi di euro, su 5.316 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata dalla task force costituita per promuovere…

Read More

Torna l’ora di investire

Presentato al Salone del Risparmio di Milano il 3° Rapporto Censis-Assogestioni «Investire di più, investire nell’economia reale». Quasi la metà dei risparmiatori è pronta a scongelare un po’ di liquidità. Sì a investimenti etici (78,2%) e nell’economia reale (54,4%), titoli di stato e mattone non attraggono. Il 53,1% dei risparmiatori investirebbe nei prodotti del risparmio gestito.

Read More

CGIA, la nostra PA non paga: i fornitori avanzano 55,6 miliardi. Nel 2021 solo 2 ministeri su 14 hanno rispettato i tempi di pagamento

Lo stock dei debiti commerciali di parte corrente della nostra Pubblica Amministrazione (PA) continua ininterrottamente a crescere: nel 2021, ultima rilevazione presentata nei giorni scorsi, ha toccato il record di 55,6 miliardi di euro. Una cifra che rapportata al nostro Pil nazionale è pari al 3,1 per cento: nessun altro Paese dell’UE a 27 registra uno score così negativo. Dei nostri principali competitor commerciali, ad esempio,…

Read More

Fisco: Unimpresa, nel 2021 fatturato di aziende e partite Iva +624 miliardi, Lazio fanalino di coda

Nei dati fiscali di imprese e professionisti, la spia della ripresa economica del Paese lo scorso anno, ora minacciata dalla guerra in Ucrania. La crescita degli incassi di pmi e professionisti negli scorsi 12 mesi rispetto al 2020. Record a dicembre con oltre 120 miliardi di euro di incassi aggiuntivi. Boom delle costruzioni (+37%) e delle attività immobiliari (+18%). A livello territoriale, le variazioni più importanti si sono registrate in Emilia-Romagna (+38%), in Friuli-Venezia Giulia (+28%) e in Sicilia (+27%). L’aumento è trainato anche dalla corsa delle attività manifatturiere (+35%). Nel Lazio, unica regione che non ha raggiunto la crescita in doppia cifra, aziende e partite Iva hanno incassato solo il 9% in più.

Read More