
Credito e liquidità per famiglie e imprese: le domande di moratoria sui prestiti salgono a 250 miliardi; quasi 400.000 le richieste di finanziamenti al Fondo Centrale di Garanzia
Sace concede garanzie per 204 milioni di euro, 27 le richieste.
Fare Soldi con l’Impresa in Italia, Fare Credito, Finanziamenti per le Imprese
Sace concede garanzie per 204 milioni di euro, 27 le richieste.
Ad aprile è stata chiesta la sospensione delle rate per il 13,9% dei contratti delle imprese. 7 richieste su 10 sono stati presentate da Società di Capitali. Il 44% delle richieste delle famiglie riguarda mutui immobiliari. La Lombardia è la regione con la maggiore incidenza di contratti sospesi.
Oltre il 70% delle imprese ha fatto ricorso ad almeno uno degli strumenti messi in campo dal Governo per fronteggiare le esigenze di liquidità innescate dalla crisi provocata dal virus. È quanto emerge da una indagine svolta dalla CNA presso un campione di circa 7mila imprese di cui l’87% rappresentato da micro imprese (fino a 4 dipendenti). La maggioranza…
Aggiornamento domande pervenute dal 17 marzo al 20 maggio 2020.
Il Decreto è in vigore dal 19 maggio 2020.
Salgono a 2,3 milioni per un valore di 240 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 280.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di Sace sono state concesse garanzie…
I primi segnali di ripresa del numero di richieste di credito presentate dalle famiglie dopo la flessione registrata a seguito del lockdown disposto dal Governo a partire dal 9 marzo scorso per contenere la diffusione della pandemia di Covid-19.
“Solo pochi spiccioli. In altre parole, con i contributi a fondo perduto il Governo sta offrendo un bicchiere d’acqua a tutti, ma non è nelle condizioni di togliere la sete a coloro che ne hanno veramente bisogno”. È questo il primo commento a caldo rilasciato dal coordinatore dell’Ufficio studi della CGIA, Paolo Zabeo, dopo aver…
Aggiornamento dal 17 marzo al 14 maggio 2020.
A rischio un comparto che conta 2,4 milioni di imprese e impiega 13,6 milioni di persone.