ABI: tassi in calo, ma il rallentamento della crescita economica deprime la domanda di prestiti

Da ottobre 2023 sono diminuiti i tassi di mercato, anticipando le decisioni della BCE. Nelle settimane più recenti tale tendenza alla diminuzione è proseguita, in previsione delle decisioni che la Banca centrale avrebbe assunto il 12 settembre. Tassi di mercato Nei primi 11 giorni di settembre: Il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 3,46% (3,55% la media di agosto) in diminuzione di 54 punti base rispetto al valore massimo registrato a ottobre 2023. Il tasso sui BOT a sei mesi è stato in media del 3,23% (3,27% ad agosto) in calo di 82 punti base rispetto al valore massimo registrato a ottobre 2023. Il tasso IRS a 10…

Read More

Aumentano gli italiani che accedono al credito nel 1° semestre, calano però gli importi

Oltre la metà della popolazione in Italia (52,7%) ha un contratto di credito rateale attivo, la platea è in crescita del 2,6% rispetto al 2023. Cala tuttavia l’ammontare medio delle rate pagate dalle famiglie per mutui e prestiti: 278 euro di media al mese (-13,9%). Quasi metà dei contratti attivi è rappresentato da prestiti finalizzati (47,7%), mentre il 28,7% dai prestiti personali e il 23,6% dai mutui.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Attesa per decisione BCE del 12 settembre. Caro-tassi più pesante per imprese italiane: +371 punti base vs +323 Ue

È particolarmente attesa dalle imprese europee la decisione sui tassi del Consiglio direttivo della BCE del prossimo 12 settembre, dopo che a luglio è stata confermata una ‘navigazione a vista’ dell’ autorità monetaria europea. Una riduzione del costo del denaro diventa essenziale, in un contesto in cui si registra il rallentamento dell’inflazione dell’Eurozona, che ad agosto scende al…

Read More