
INNOVAZIONE

De Cecco e Rummo in testa: ecco le marche di pasta più citate dall’IA (e chi rischia di sparire)
L’analisi basata sull’intelligenza artificiale rivela come i principali brand di pasta italiani vengono rappresentati nelle risposte generate da IA. De Cecco, Rummo e Barilla sono le marche più frequentemente citate quando un utente chiede a un assistente IA quale sia la miglior pasta italiana. Ma attenzione: non si tratta solo di quante volte viene menzionato…

Airi: con 4 miliardi l’anno, la ricerca diventa innovazione da esportare
132 scenari tecnologici individuati, utili per 700mila imprese italiane.

Ad aprile export extra-Ue in forte calo
Ad aprile 2025 importazioni +1,6%, esportazioni -7,5% su mese, saldo commerciale +2.178 milioni.

Aruba, SIAV e EY: Tech batte green, tra le priorità delle imprese italiane vince l’innovazione
L’89% delle aziende italiane ha già sfruttato incentivi pubblici come PNRR e Industria 4.0: i risultati della survey presentata durante il roadshow ” Disegnare l’impresa del futuro tra digitalizzazione, sostenibilità e performance ” di Aruba, Siav e EY.

TEHA: Italia 30^ per capacità di innovazione. Con maggiori investimenti dall’estero, spesa in ricerca e capitale umano +20,6% del PIL entro il 2040
Il TEHA-Global Innosystem Index 2025 colloca l’Italia nelle retrovie dell’innovazione: 30° posto sui 47 paesi più avanzati al mondo. Sul podio Israele, Singapore e Regno Unito. L’Italia retrocede di due posizioni rispetto al 2022. Male per spesa in istruzione (33°), percentuale di persone con educazione terziaria (34°) e presenza di sviluppatori software (41°). Eccellenti le…

Mercato consumer: il successo passa dalla rivoluzione dei dati e dell’AI
Marika Lilla, Country Manager Italia di Snowflake, analizza il mercato dei beni di largo consumo, illustrando come una solida base di dati possa snellire le operazioni, far crescere i ricavi e concretizzare le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale.

Intelligenza Artificiale: parte il progetto europeo AI MATTERS. 60 milioni di euro e incentivi fino al 100% per le imprese
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il mondo dell’industria, ma il passaggio dall’innovazione alla sua applicazione concreta richiede strumenti e competenze specifiche. Per supportare le imprese in questa transizione nasce AI MATTERS, il progetto lanciato dall’Unione Europea di cui MADE Competence Center Industria 4.0 è coordinatore del nodo italiano che vede la partecipazione di Fondazione Bruno Kessler e Concept Reply. L’obiettivo è…

STUDI CONFARTIGIANATO – Crescono (+58%) piccole imprese che usano IA. Imprenditori e professioni che collaborano con IA: l’area dell’Intelligenza Artigiana
L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (IA) contribuisce alla transizione digitale delle imprese e favorisce la crescita della produttività in un contesto caratterizzato da una generalizzata carenza di manodopera specializzata e da una profonda crisi demografica. L’analisi dei dati pubblicati dall’Istat nei giorni scorsi evidenzia che nel 2024 crescono le imprese che utilizzano software e sistemi di IA….

Le aziende manifatturiere sono preoccupate per la mancanza di competenze e flessibilità: per 4 su 10 è necessario innovare
In un nuovo approfondimento realizzato da IDC e commissionato da Workday, con focus sul manifatturiero, emerge che le aziende manifatturiere sono sempre più preoccupate per la mancanza di competenze e flessibilità: per 4 su 10 è infatti necessario innovare oltre che migliorare la qualità dei prodotti. Per quasi la metà degli intervistati l’AI è essenziale per la crescita.

2025: l’intelligenza artificiale rivoluzionerà il settore T&E
Le previsioni degli esperti di SAP Concur per il prossimo anno.