
INNOVAZIONE

Le imprese innovano nonostante il Covid-19 e la crisi climatica
Le prospettive internazionali per la ricerca e sviluppo sono molto promettenti nonostante i forti venti contrari. È questo il trend evidenziato dalla ricerca pubblicata da Ayming, società leader nel campo della finanza agevolata e delle business performance.

DHL Logistics Trend Radar svela i trend che stanno plasmando il futuro della logistica: Intelligenza Artificiale, Robotica, Informatica Quantistica, Sostenibilità e instabilità dei mercati
Il COVID-19 sta accelerando l’attuazione delle agende digitali e di automazione, nonché disegnando nuovi modelli occupazionali. La crescita dinamica in ambito di analisi dei dati, intelligenza artificiale, robotica, IoT, cloud e API segnala la definizione di un nuovo paradigma per la logistica.

Il modello digital twin incontra la supply chain
L’intelligenza artificiale (AI), il machine learning (ML), l’Internet of Things (IoT) e altri progressi tecnologici come la robotica hanno accelerato in modo significativo l’innovazione e la crescita nel settore della logistica e della supply chain, nell’ultimo decennio. La iper-automation (un risultato diretto di gran parte di quanto sopra) ha garantito che le reti della supply chain siano sempre più efficienti e uno dei sottoprodotti più potenzialmente impattanti dell’iper-automation è stato l’emergere del concetto di digital twin.

Blockchain, presentato lo studio OCSE sullo sviluppo dell’ecosistema italiano
È stato pubblicato lo studio realizzato dall’OCSE sullo sviluppo dell’ecosistema blockchain italiano e le implicazioni che questa nuova tecnologia potrà avere sulle startup e PMI innovative nel nostro Paese. Si tratta di un progetto che è stato finanziato dal MiSE con l’obiettivo di analizzare lo stato di sviluppo delle nostre imprese impegnate ad elaborare le applicazioni e le…

Al via le iscrizioni al premio Open Innovative PMI
Al via la call per le PMI organizzata da Grant Thornton, network globale che fornisce servizi di consulenza.

MiSE, MID e MUR: al via bando sui Poli europei di innovazione digitale
Dal 10 settembre le preselezioni dei poli operanti sul territorio nazionale.

Open innovation e circular economy, il cambiamento parte da un nuovo modello di sviluppo economico
Più sostenibilità e rispetto dell’ambiente per aumentare la resilienza dell’industria tricolore, ma senza un quadro normativo chiaro, l’Italia rischia di perdere il treno della ripresa.

Digitale: al via l’Atlante i4.0 per le imprese
Il primo portale nazionale con la mappa delle 600 strutture per l’innovazione e la digitalizzazione.

Intelligenza Artificiale, online la Strategia
Completato il lavoro degli esperti incaricati dal Ministero.

Al via il Fondo Nazionale Innovazione: 1 miliardo di euro alle startup innovative
Giunge finalmente la notizia tanto attesa dall’ecosistema innovazione! Cassa Depositi e Prestiti ha approvato il piano industriale 2020-2022, dando ufficialmente il via al Fondo Nazionale Innovazione che in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, dispongono una dotazione di un miliardo di euro per le startup innovative italiane. Il programma di sostegno alle startup innovative comprende 7 programmi di finanziamento e ha l’obiettivo di tracciare…